Crostini gorgonzola e cachi

I crostini gorgonzola e cachi sono un antipasto autunnale straordinario: un pane alle noci croccante, confettura di pere, gorgonzola dolce e una bella cucchiaiata di morbida polpa di cachi. A completare i crostini gorgonzola e cachi, le lacrime di cipolla della Valdelsa, un aceto balsamico gourmet unico. Se amate i contrasti e gli abbinamenti particolari provateli! E’ una ricetta semplice quella dei crostini gorgonzola e cachi, una di quelle ricette che non ha bisogno di grandi spiegazioni perché a parlare è il gusto! Niente cottura, pochi passaggi e quantità direi “quanto basta” ma per praticità un po’ di dosi giù negli ingredienti ve le ho messe così potrete regolarvi meglio.

Da non perdere

Crostini gorgonzola e cachi Cucina vista mare
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2/4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno

Ingredienti

2 fette pane alle noci
1 caco (a polpa morbida)
q.b. confettura di pere
100 g gorgonzola dolce

Strumenti

1 Tagliere
1 Coltello per pane
1 Coltello spalmaformaggio
1 Cucchiaino

Passaggi

Sbucciare il caco e ricavare la polpa. Tagliare le due fette di pane in 4 parti ognuna. Spalmare il pane con il gorgonzola dolce. Aggiungere un cucchiaino di confettura di pere su ogni pezzetto di pane. Distribuire anche la polpa di cachi e completare con le lacrime di cipolla della Valdelsa.

Note

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se volete fare il pane alle noci in casa QUI trovate la mia ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.