Biscotti goccia

I biscotti goccia ricchi di goccine di cioccolato sono fragranti, golosi, deliziosi da inzuppare nel latte a colazione. Preparare i biscotti goccia è semplicissimo: una pasta frolla un po’ più ricca, un taglia biscotti a forma di goccia e pochi facili passaggi per avere dei biscottini fatti in casa pronti da sgranocchiare per una pausa golosa. E quale stagione meglio di quella invernale per starsene in cucina a sfornare i biscotti? Allora dai tutti mani in pasta con me!

Da non perdere

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni50 biscotti circa
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 uovo (medio)
90 g burro a pomata
80 g zucchero a velo
190 g farina 00
60 g fecola di patate
1 cucchiaino cacao amaro in polvere (raso)
10 g cioccolato bianco fuso
1/2 bacca vaniglia (semi)
1 pizzico bicarbonato di sodio
3 g lievito per dolci
70 g cioccolato fondente

Passaggi

Nella ciotola dell’impastatrice lavorare il burro a pomata con lo zucchero a velo fino a raggiungere una bella crema omogenea unire l’uovo leggermente sbattuto e i semi della bacca di vaniglia. Dopo che l’uovo sarà stato ben incorporato aggiungere il cioccolato bianco fuso e il cacao. Infine unire tutte le polveri (farina, lievito per dolci e bicarbonato di sodio) setacciate due volte e impastare in modo da ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo. Infine aggiungere anche le gocce di cioccolato e lavorare l’impasto in modo da amalgamare bene tutto.

Trasferire il panetto sul piano di lavoro, appiattirlo, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo stendere il panetto a uno spessore di cinque millimetri utilizzando il mattarello e gli spessori per essere precisi. Tagliare i biscotti con l’apposito stampino e disporli sulla griglia forata per biscotti (o su una teglia rivestita con carta forno).

Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 12 minuti.

Note

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se preferite dei biscotti più sottili stendete la frolla a uno spessore di tre millimetri. Li ho preparati in entrambi i modi ma a mio gusto personale quelli più spessi (anche se la differenza è minima) hanno una resa migliore nell’inzuppo. Con queste dosi otterrete circa 50 biscotti ma se di spessore tre millimetri potete arrivare a 60 biscotti.

Fonte della ricetta: CookingMia


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.