Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane sono un gustoso finger food vegetariano… sono ottime come antipasto o per il buffet se realizzate dei piccoli bocconcini dalla classica forma rotonda ma possono diventare un secondo piatto se le farete più grandi e leggermente schiacciate come se fossero mini hamburger. Le polpette di melanzane sono saporite grazie al formaggio, profumate di basilico e prezzemolo fresco, leggere perché cotte in forno… una ricetta da non perdere!
Ingredienti
800 gr di melanzane
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
basilico
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano
6 cucchiai di pangrattato
sale
pepe
farina di semola rimacinata
olio extravergine d’oliva
Lavare le melanzane, eliminare le estremità e tagliarle grossolanamente a cubetti (potete sbucciarle ma secondo me la buccia rilascia anch’essa il suo gusto e le polpette ne guadagnano). Io ho cotto le melanzane in pentola a pressione con cestello a vapore per nove minuti oppure potete lessarle in acqua bollente salata per venti minuti. Scolarle, trasferirle in una ciotola e lasciarle raffreddare. Poi aggiungere l’uovo sbattuto, il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritato, il basilico spezzettato con le mani (il basilico non ama il coltello), sale, pepe e pangrattato (potete utilizzare anche il pane bagnato e strizzato ma le melanzane saranno molto umide perciò con il pane l’impasto avrebbe una consistenza troppo morbida mentre il pangrattato aiuta ad asciugare). Mescolare bene il tutto in modo da ottenere un composto lavorabile con le mani e formare le polpette. Sistemarle su una teglia rivestita con carta forno aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere in forno a 180° per una mezz’oretta o almeno fino a quando non saranno ben dorate su entrambi i lati. Servirle calde.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Se preferite Cucina vista mare ha la sua pagina anche su GOOGLE+ e trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra cucina!