Piadina aperta

La piadina aperta è un’idea sfiziosa per un pranzo veloce, per la cena, da servire come piatto unico o come aperitivo e antipasto già tagliata a spicchi. La farcitura? Qui potete davvero sbizzarrirvi: utilizzate la piadina come base e poi stracchino e verdure, patate lesse, tonno e olive, bresaola, rucola e pomodorini, bacon e cipolle stufate, prosciutto cotto e formaggio spalmabile, pomodori e stracciatella… Per la mia piadina aperta ho utilizzato prosciutto crudo, mozzarella e peperoni arrosto, basilico per profumare ed ecco pronta una gustosa variante del nostro street food per eccellenza!

piadina aperta
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 4piadine
  • 4mozzarelle
  • 1peperone giallo
  • 320 gprosciutto crudo
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • q.b.pepe
  • q.b.sale
  • q.b.basilico

Preparazione

  1. Lavare il peperone, asciugarlo e arrostirlo in forno o, come preferisco fare io, in friggitrice ad aria: procedere come indicato in ricetta per togliere la pelle, i semi e i filamenti poi tagliarlo a filetti, trasferirlo in un piatto e condirlo con olio e sale.

    Tagliare le mozzarelle a fettine.

    Scaldare le piadine sulla piastra, disporle sui piatti e condirle distribuendo al di sopra il prosciutto crudo, i filetti di peperone arrosto e la mozzarella. Aggiungere anche il basilico e un pizzico di pepe macinato fresco e servire subito.

Note

I tempi di cottura includono anche quello necessario per il peperone.

Potrebbe piacervi

Pizza di piadina

Sandwich di piadina

Piadina romagnola per preparare in casa la base

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.