Pasta frolla senza burro e uova

Pasta frolla senza burro e uova

La pasta frolla senza burro e uova, ricetta vegana, è leggera, sana, friabile, saporita e sostituisce la classica pasta frolla nella preparazione di crostate e biscotti. So che molti saranno scettici … come lo ero io fino a qualche tempo fa … prima di diventare intollerante … Cucinare senza questo o quell’ingrediente mi sembrava impossibile … Ma poi doversi privare del proprio dolce preferito era una rinuncia pesante. Così mi sono adattata … Fino ad oggi però non avevo ancora mai provato a preparare la pasta frolla senza burro e uova. La realizzazione di questa ricetta nasce dalla richiesta di una gentile lettrice del blog. Ed eccola qua: pronta per lei! Ci sono molte versioni della pasta frolla senza burro e uova, tante combinazioni di ingredienti diversi ma un solo comun denominatore: nessun ingrediente di origine animale. La pasta frolla senza burro e uova che vi propongo è preparata con farina di riso, fecola di patate e farina semintegrale: un insieme di gusti per una pasta frolla senza burro e uova buona e friabile con la quale realizzare biscotti, tartellette e crostate. La ricetta è tratta dalla rivista “WeVeg” di giugno 2015.

Pasta frolla senza burro e uova Cucina vista mare

Ingredienti

100 gr di farina di riso

100 gr di farina semintegrale

50 gr di fecola di patate

75 gr di zucchero di canna integrale

65 ml di olio di riso o di girasole

75 ml di acqua

1 cucchiaino di lievito per dolci o cremor tartaro

la scorza grattugiata di ½ limone

1 pizzico di sale integrale

In una ciotola mescolare lo zucchero con l’olio (io ho utilizzato quello di riso), l’acqua e la scorza del limone e miscelare bene per amalgamare il tutto. Aggiungere le farine setacciate con il pizzico di sale e il lievito e lavorare fino ad ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo. Avvolgere il panetto di pasta frolla vegan in un foglio di carta forno e porlo a riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla per le varie preparazioni. Per fare i biscotti vi basterà stenderla su un piano infarinato bene e tagliare le formine a vostro piacere da cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti. La frolla risulterà pallida proprio perché non contiene uova. Il suggerimento di una gentilissima lettrice è di sostituire metà zucchero con lo sciroppo d’acero che conferisce alla finta pasta frolla un colore ambrato oppure un pizzico di curcuma che non da sapore ma un po’ di colore. Un’altra lettrice consiglia di utilizzare al posto della fecola per legare gli ingredienti il gel ottenuto dai semi di chia messi a bagno nell’acqua o nel latte di riso o in quello di soia per 10 ore. Non vi resta che provare! Non aspettatevi il gusto e la friabilità di una frolla classica ma è un buon compromesso per non rinunciare al dolce!

Un’altra ricetta dolce senza burro e uova la trovate QUI

Se invece volete realizzare la classica pasta frolla la ricetta è QUI

Se vi piacciono le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per restare aggiornati con i post attivate le notifiche!

 

15 Risposte a “Pasta frolla senza burro e uova”

  1. Cavolo che spettacolo questa pasta frolla, sicuramente da provare, la consiglio anche a delle persone che conosco intolleranti a burro e uova, grazie!!

    1. Grazie Aless! Certo è diversa da una classica pasta frolla però è un buon compromesso per non rinunciare al dolce… è anche leggera… poche calorie!

  2. E’ una ricetta che proverò sicuramente, sono a dieta ormai da una vita e vado sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da provare e sperimentare…quindi..questa ricetta cade a “fagiuolo” Grazie!
    Io mi occupo di cucina light ma spero passerai lo stesso a trovarmi 🙂

    A presto

    Roberta

    1. Salve Roberta grazie per la visita! Passerò di certo a trovarti! Questa finta pasta frolla non si può assolutamente paragonare alla pasta frolla classica, ha una consistenza molto diversa e un sapore diverso… La chiamo pasta frolla per indicare che può essere utilizzata per realizzare biscotti e crostate proprio come si fa solitamente con la pasta frolla ed è una ricetta adatta a chi è a dieta, a chi è intollerante a uova e latticini, a chi è vegano e grazie a questa alternativa può gustarsi ugualmente il dolce! Ovviamente a chi non ha problemi non la consiglio perché non l’apprezzerebbe.

  3. E’ da un po’ di tempo che provo a fare dolci vegan…. Con scarsi risultati. Proverò questa ricetta… Mi sembra molto buona e semplice. Ciao ket

    1. Ciao Ket e benvenuta nel blog! Questa finta pasta frolla è la ricetta ideale per non rinunciare al dolce se si è vegani o si soffre di intolleranze alimentari e il risultato, pur avendo gusto e consistenza diversa rispetto ad una classica frolla, è discreto.

  4. Al posto della fecola per legare gli ingredienti , ho utilizzato il gel ottenuto dai semi di chia messi a bagno o nell’ acqua o nel latte di soia/riso per circa 10 ore

    1. Ciao Adele! Benvenuta nel blog! Grazie mille per il suggerimento che di certo sarà utile ad altri lettori!

    1. Mi fa davvero piacere Roberta! Con questa frolla io ho preparato la crostata e anche i biscotti… la trovo un’ottima alternativa!

  5. Ciao..ieri sera ho provato a fare la tua pasta frolla.L’ impasto era morbido,non ho usato lievito, però dopo la cottura subito si è indurita 🙁 e non so perché! Ha qualche idea? Il sapore è sicuramente diverso dalla classica pasta frolla….grazie

    1. Salve Rita questa pasta frolla è uno dei miei primi esperimenti senza uova e burro. Anche la mia pasta frolla il giorno dopo è un po’ indurita. Non possiamo purtroppo aspettarci la stessa fragranza della classica frolla proprio a motivo della mancanza di burro, il “responsabile” della friabilità. A volte dipende soltanto dalla temperatura del forno. Se cuoce troppo indurisce. Comunque successivamente ho fatto nuove prove e sono riuscita ad ottenere risultati migliori. Prova questa pasta frolla http://blog.giallozafferano.it/cucinavistamare/pasta-frolla-vegan/ e vedrai che il risultato sarà migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.