Pasta alla crema di peperoni
La pasta alla crema di peperoni è un piatto delizioso, saporito ed economico… una ricetta estiva, colorata e leggera. I peperoni frullati creano una crema gustosa e digeribile. A piacere si può aggiungere la panna o della ricotta ma io preferisco non metterla: la crema di peperoni è già setosa e morbida anche da sola. La stessa crema può essere utilizzata sui crostini da servire come aperitivo o antipasto. Se volete potete cuocere i peperoni al forno, una cottura semplice e senza l’aggiunta di condimenti che permette anche di eliminare completamente la buccia (QUI potete vedere come fare). Ho preparato la crema di peperoni utilizzando solo quelli rossi ma potete utilizzare insieme anche quelli gialli a seconda del colore che volete dare alla vostra pasta. L’idea per la ricetta viene da QUI.
Ingredienti
200 g di pasta corta
2 peperoni rossi
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 scalogno
sale
pepe
basilico
Lavare i peperoni, asciugarli, eliminare i torsoli, i semi, le nervature bianche e tagliarli a cubetti. In padella scaldare l’olio, farvi rosolare la cipolla affettata sottilmente e lasciarla cuocere pochi minuti poi aggiungere i peperoni, regolare di sale e pepe e lasciarli cuocere con l’aggiunta di un po’ d’acqua oppure di brodo vegetale. Appena saranno cotti trasferire i peperoni nel bicchiere del mixer e frullarli insieme a due foglie di basilico. Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolarla e condirla con la crema di peperoni. Se la crema di peperoni dovesse risultare troppo densa si possono aggiungere uno o due cucchiai di acqua di cottura. Io ho utilizzato i rigatoni ma potete scegliere il formato di pasta che preferite: andranno benissimo caserecce, fusilli e orecchiette.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!