Muffin ai semi di papavero
Eppure esiste! E’ la “Muffineria” un delizioso e accogliente locale romano dove i muffins la fanno da padrone: arancia e cioccolato fondente, crema e pinoli, pistacchio e cioccolato, pere e ricotta … Quale scegliere? Uno più goloso dell’altro! Li vorresti tutti! Casa mia è un po’ una muffineria … ne preparo in mille modi, sulla tavola della colazione sono spesso presenti e sono sempre alla ricerca di nuove ricette da provare per questo quando in libreria è arrivato “L’insolito muffin” di Laurel Evans non ho resistito: questo libro mi ha davvero appassionato! La ricetta dei muffin ai semi di papavero di Laurel Evans è … come dire … particolare! Buoni, soffici, profumati tutti da gustare!
Ingredienti
400 gr di farina
1 cucchiaio di lievito per dolci
½ cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di sale
2 cucchiai di semi di papavero
150 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
2 uova
la buccia grattugiata di un limone
375 gr di yogurt
Scaldare il forno a 180°. Foderare uno stampo da 12 muffin con gli appositi pirottini. Mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e i semi di papavero. A parte lavorare il burro con lo zucchero poi unire le uova, una alla volta. Aggiungere la buccia del limone e un terzo della farina amalgamando senza mescolare troppo. Unire un terzo dello yogurt, poi ancora la farina e di nuovo lo yogurt alternando gli ingredienti finché non saranno finiti. Riempire gli stampini e cuocere per 25 minuti.
Se vi piacciono le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!
Curiosità: I semi di papavero contengono ferro, rame, calcio, potassio, manganese, zinco, magnesio e vitamine del gruppo B. In cucina i semi di papavero sono ottimi nelle zuppe o nelle minestre e nell’impasto del pane o nelle torte hanno un bell’effetto decorativo. I Romani usavano i semi di papavero come condimento e uniti a miele, farina e olio per preparare deliziose focacce.
Ottima golosità, presentazione di qualità.
Grazie! Dici bene… questi muffins sono una golosità!
ottima ricetta. ma nn ho capito una cosa. una bustina di lievito x dolci ci va?
Salve Elena benvenuta nel blog! Come puoi leggere nella lista degli ingredienti occorre 1 cucchiaio di lievito per dolci che corrisponde a circa 10 grammi. E come leggi nel procedimento della ricetta va mescolato alla farina. Grazie della visita. A presto!
grazie a te x avermi risposto. ciao