Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzo, un piatto tipico della tradizione napoletana. Come per tutte le ricette della tradizione ne esistono tante varianti e ogni famiglia ha la sua personale ricetta. L’insalata di rinforzo a base di cavolfiore e sottaceti è semplice, saporita e ricca da gustare in accompagnamento ad altre pietanze o come secondo. La ricetta è tratta da “Racconti di cucina” di Angela Frenda.
Ingredienti per 6 persone
1 cavolfiore di media grandezza
100 gr di papaccelle sott’olio o peperoni
100 gr di olive nere
100 gr di olive verdi in salamoia
60 gr di acciughe sotto sale
50 gr di capperi sotto sale
50 gr di cetriolini sott’aceto
5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di aceto di vino rosso
Suddividere il cavolfiore in cimette e lessarle in acqua bollente salata per dieci minuti: sono sufficienti a farle restare croccanti. Lasciarle raffreddare in uno scolapasta. Quando sono fredde, trasferirle in un piatto da portata e aggiungere i capperi dissalati, le acciughe a pezzettini, le olive, i cetriolini sott’aceto tagliati a rondelle e i peperoni rossi tagliati a listarelle. Condire con l’olio e l’aceto ben emulsionati e servire a temperatura ambiente.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Se preferite Cucina vista mare ha la sua pagina anche su GOOGLE+ e trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra cucina!
Curiosità
Perché si chiama insalata di rinforzo? Ci sono diverse opinioni. Si dice che l’insalata vada rinforzata aggiungendo altri ingredienti man mano che si consuma. Quindi si prepara per il 24 dicembre con gli ingredienti base: cavolfiore, papaccelle (tipico peperone campano polposo, sodo e carnoso dalla forma tonda e piccola), olive, capperi e acciughe. Poi la si porta avanti fino al 1° gennaio aggiungendo giorno dopo giorno altri ingredienti. Secondo un’altra opinione invece l’insalata viene rinforzata da aceto e sale di capperi e acciughe che renderebbero più gustoso il cavolfiore. Oppure perché stimola (rinforza) l’appetito a motivo della presenza dell’aceto. La realtà è che l’insalata veniva servita in una cena di magro, una cena leggera perciò doveva proprio rinforzare la cena stessa.
Ciao ti ho scelto per il liebster award usa il link sotto http://lacucinadinonnapapera1982.blogspot.it/2016/11/liebster-award.html
Grazie