L’insalata di pollo avocado e fichi è un piatto unico ricco e saporito, una ricetta sfiziosa che si prepara in pochi minuti ed è perfetta per il pranzo fuori, per il pic nic o per la cena in famiglia. Ho preparato la mia insalata di pollo avocado e fichi con le cose che al momento avevo in frigorifero però se le avete potete aggiungere anche delle noci per una nota croccante e qualche scaglia di parmigiano o grana.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata di pollo avocado e fichi
- 300 gtagliata di pollo (o petto di pollo)
- 1/2avocado
- 1/2cetriolo
- 3fichi
- 1zucchina
- q.b.insalatina tagliata sottile
- q.b.olive taggiasche
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.glassa di aceto balsamico
Strumenti
Preparazione
Cuocere il pollo in padella con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e il sale. Occorreranno circa quindici/venti minuti: dipende dallo spessore della carne (la tagliatina di pollo per esempio è più spessa rispetto al petto di pollo già tagliato a fette).
Lavare la zucchina, asciugarla e spuntarla poi affettarla con una mandolina e grigliarla su una piastra di ghisa.
Pelare il cetriolo e affettarlo sottilmente con la mandolina.
Sbucciare i fichi e tagliarli a spicchi.
Sbucciare l’avocado e tagliarlo a cubetti.
Sul piatto da portata disporre l’insalatina tagliata sottile, il pollo tagliato a pezzettini, le zucchine grigliate, il cetriolo, l’avocado, i fichi e le olive taggiasche.
Condire ancora con un cucchiaio d’olio, un poco di sale per le verdure, completare con la glassa di aceto balsamico e servire.
Note
Da non perdere
Insalata di broccoli cavolfiori e carote
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.