Gnocchi di patate fatti in casa
Gli gnocchi di patate fatti in casa sono un piatto che si ritrova spesso sulle tavole italiane… soprattutto al pranzo della domenica… si lo so che si dice “giovedì gnocchi” e QUI vi racconto anche da dove arriva questo modo di dire ma a casa mia spesso la domenica c’erano gli gnocchi di patate fatti in casa dalla mamma. Io ammetto che qualche volta li compro ma quelli del supermercato non hanno niente in comune con i nostri gnocchi abruzzesi o comunque con gli gnocchi di patate fatti in casa perciò quando proprio mi prende la voglia di un buon piatto di gnocchi di patate li preparo io…
Ingredienti
400 gr di patate a pasta bianca
140 gr di farina
30 gr di parmigiano grattugiato
½ uovo
noce moscata
sale
Lessare le patate con la buccia in acqua salata, quando saranno cotte, sbucciarle, schiacciarle e lasciarle raffreddare (alcuni preparano l’impasto per gli gnocchi con le patate ancora calde in modo che l’amido mantenga la sua struttura e gli gnocchi siano più morbidi; io preferisco farle raffreddare o almeno intiepidire perché con le patate calde l’impasto tende a restare appiccicoso e ad assorbire troppa farina ma si ottengono gnocchi più gustosi utilizzando meno farina). Sistemare le patate sulla spianatoia: unire la farina, il parmigiano, la noce moscata e l’uovo (per questa dose ho utilizzato solo mezzo uovo: basta sbattere l’uovo, pesarlo e prelevare con un cucchiaio la metà del peso, più o meno sono 2 cucchiai). Impastare velocemente per ottenere un panetto liscio, omogeneo e morbido. Infarinare appena il piano di lavoro, tagliare una parte d’impasto e realizzare un filoncino dello spessore di circa 2 cm, affettare il filoncino per ottenere dei piccoli cilindri. Passare gli gnocchi sui rebbi di una forchetta o sull’apposito rigagnocchi per rigarli in modo che raccolgano bene il condimento. Sistemare gli gnocchi su un vassoio infarinato e farli riposare una mezz’ora: in questo modo seccheranno appena in superficie e non saranno collosi in cottura. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, non mescolarli troppo, sono cotti quando salgono a galla. Non vanno scolati nello scolapasta ma è meglio utilizzare il mestolo forato. Condire gli gnocchi a piacere.
Vi aspetto sulla pagina FACEBOOK!