Gnocchetti verdi

Gli gnocchetti verdi sono la deliziosa variante agli spinaci dei classici gnocchi di patate. Ottimi da gustare semplicemente con burro, salvia e parmigiano, saporitissimi con una salsa ai quattro formaggi, perfetti se li fate più piccoli con un buon sugo di pesce. Fate attenzione però: seguite scrupolosamente la ricetta! La prima volta che li ho fatti si sono sciolti nell’acqua formando una irrimediabile pappetta verde. Sapete in fase di preparazione il dubbio mi era venuto… mi sembrava che mancasse qualcosa a quell’impasto ma poi mi sono detta ” non può essere… questa ricetta non può essere sbagliata, non è possibile” ma a non sbagliarmi ero io… avevo ragione… era un flop… Così carta e penna alla mano, le dosi le ho studiate da me, sulla base della mia classica ricetta degli gnocchi, quella di casa mia e allora si che gli gnocchetti verdi sono venuti perfetti! E poiché nessuna ricetta finisce qui se non sono sicura della sua riuscita potete star tranquilli e preparare gli gnocchetti verdi. Ovviamente qualche variabile c’è sempre: l’umidità della farina, l’acqua delle patate o degli spinaci (strizzateli non bene… benissimo), la grandezza delle uova… perciò sentite l’impasto sotto le mani, morbido e non appiccicoso e quando sarà pronto lo saprete.

gnocchetti verdi
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gPatate rosse
  • 200 gSpinaci (Già lessati)
  • 125 gFarina 0 (Circa)
  • 1/2Uovo

Preparazione

  1. Pulire gli spinaci, lavarli bene in acqua fredda e trasferirli all’interno di una casseruola con la sola acqua rimasta sulle foglie, coprire con un coperchio e lasciarli appassire. Farli raffreddare poi strizzarli bene cercando di eliminare tutta l’acqua. Poi tritarli finemente con un coltello.

    Lessare le patate seguendo tutte le indicazioni che trovate QUI. Schiacciarle con una schiaccia patate o con la forchetta e lasciarle raffreddare.

    Disporre le patate sul piano di lavoro infarinato, aggiungere gli spinaci tritati, e il mezzo uovo (pesatelo, sbattetelo con una forchetta e aggiungete la meta del suo peso alle patate).

    Iniziare ad amalgamare gli ingredienti aggiungendo la farina poca alla volta fino ad ottenere un panetto morbido, compatto e non appiccicoso. Se necessario potete aggiungere un pochino di farina oltre quella indicata ma senza esagerare altrimenti gli gnocchetti potrebbero diventare troppo duri.

    Dividere l’impasto e formare dei filoncini che abbiano uno spessore di circa 2 centimetri, affettare il filoncino per ottenere dei piccoli cilindri.

    Passare gli gnocchi sui rebbi di una forchetta o sull’apposito rigagnocchi per rigarli in modo che possano raccogliere bene il condimento.

    Sistemare gli gnocchi su un vassoio infarinato e farli riposare trenta minuti: in questo modo seccheranno un pochino in superficie e non saranno collosi.

    Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, condirli quando vengono a galla utilizzando un mestolo forato e condirli a piacere.

Note

I tempi di cottura indicati si riferiscono alla cottura di spinaci e patate.

Potrebbe piacervi

Gnocchi di patate fatti in casa

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.