Le ciambelle di pizza sono golosi bocconcini di pane che si preparano in pochi minuti e senza tempi di attesa per la lievitazione. Una ricetta furba perfetta per l’aperitivo con gli amici, per la cena in famiglia o per la merenda dei bimbi: un’idea di quelle da “asso nella manica”! Per preparare le ciambelle di pizza ho utilizzato lo stesso ormai collaudatissimo impasto dei pizza muffin: ciambelle e pizza muffin sulla tavola del buffet come li vedete? Io dico che spariranno in un attimo!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 ciambelle di pizza
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
- 100 gfarina tipo 1 (o farina 0)
- 100 gfarina 0
- 130 mlacqua
- 3 gsale (potete aumentare a 5 grammi)
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1/2 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
Per farcire
- 70 gpolpa di pomodoro
- 60 gmozzarella
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.aglio in polvere
- q.b.origano
Preparazione
In una ciotola versare il sale, la farina e il lievito istantaneo per torte salate, aggiungere l’acqua a filo e lavorare con le mani fino ad amalgamare l’impasto poi trasferirlo sul piano di lavoro e formare un panetto.
Pesare il panetto e dividerlo in sei parti uguali poi da ogni pezzettino ricavare un cilindro e chiuderlo a formare una ciambella. Disporre le ciambelle su una teglia rivestita con carta forno.
Preparare la farcitura: in una ciotola condire la polpa di pomodoro con l’olio, l’origano, il sale e un pizzico di aglio in polvere. Mescolare. Tagliare a cubetti la mozzarella (è preferibile utilizzare una mozzarella asciutta o nel caso lasciarla all’interno di un colino in modo che perda la sua acqua).
Distribuire la polpa di pomodoro su ogni ciambellina e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per venti minuti circa poi aggiungere i cubetti di mozzarella e proseguire la cottura per altri cinque minuti o fino a che la mozzarella non è ben fusa. Servire le ciambelle di pizza ben calde.
Note
Potete preparare le ciambelle anche con il classico impasto per la pizza ma rispettate i tempi di lievitazione: un paio d’ore per far raddoppiare l’impasto e almeno trenta minuti per far lievitare le ciambelle dopo averle formate.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.