Ciambella al latte caldo
La torta al latte caldo è stato un tormentone del web ma la mia è un po’ diversa, è una ciambella al latte caldo ed è cotta nel fornetto Versilia. La ricetta viene da QUI. La ciambella al latte caldo è un dolce soffice e semplice per la colazione ma è deliziosa anche a merenda servita con la panna montata o con il gelato. La particolarità della ciambella è l’aggiunta all’impasto del latte caldo che è proprio ciò che la renderà soffice.
Ingredienti
6 uova
350 g di zucchero
240 ml di latte
120 g di burro
450 g di farina
1 presa di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
Montare uova e zucchero con la vanillina a lungo (dovranno diventare bianche e spumose e triplicare di volume), bollire il latte, spegnere e unire il burro, lasciarlo sciogliere poi riportare di nuovo a bollore. Unire alla farina il sale e il lievito e setacciarla due volte. Aggiungerla al composto di uova a più riprese e mescolando delicatamente con una spatola in modo da non smontare le uova poi aggiungere il latte caldo tutto in una volta e se necessario mescolare delicatamente con la spatola. Versare l’impasto nel fornetto Versilia imburrato e cosparso di pangrattato oppure se preferite è possibile imburrarlo con la crema per stampi antiaderenti (QUI la ricetta). Coprire la pentola con il suo coperchio e seguendo le indicazioni che trovate QUI posizionare la pentola sul fornello medio 5 minuti a fiamma mediamente alta poi 50 minuti a fiamma bassa e ancora 5 minuti a fiamma mediamente alta. I tempi di cottura sono indicativi perciò è necessario controllare infilando uno spiedino negli appositi fori che sono sul coperchio. Quando la ciambella risulterà cotta aprire il coperchio, lasciarla raffreddare pochi minuti e poi sformarla. Lasciarla raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!