Ciambella ai cachi nel fornetto Versilia
La ciambella ai cachi nel fornetto Versilia è un dolce decisamente adatto alla stagione autunnale, soffice, goloso, leggermente speziato e aromatico… da gustare a colazione o a merenda e perché non come dessert servito con una pallina di gelato? Se non amate le spezie (che però ci stanno benissimo perché esaltano il gusto) potete eliminarle e sostituirle con le gocce di cioccolato oppure con della granella di noci.
Ingredienti
4 uova
250 g di zucchero di canna chiaro
400 g di farina
300 g di polpa di cachi
100 ml di olio di semi
1 pizzico di cannella
1 pizzico di noce moscata
il succo di mezzo limone
1 bustina di lievito per dolci
Togliere la buccia ai cachi, passarli al setaccio o in un colino a maglie non troppo larghe raccogliendo la polpa in una ciotola e aggiungere il succo del limone. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema soffice e spumosa. Aggiungere le spezie alla farina e poca alla volta incorporarla alla crema di uova alternandola con l’olio di semi (io ho utilizzato quello di riso ma qualunque olio di semi andrà bene) e alla polpa di cachi. Per concludere incorporare anche la bustina di lievito. Imburrare e infarinare il fornetto Versilia e versarvi l’impasto. Posizionare lo spargifiamma sul fornello (io lo sistemo sul fornello da sei centimetri) e scaldarlo un paio di minuti. Posizionarvi sopra la pentola fornetto, chiuderla con il suo coperchio e cuocere cinque minuti a fiamma mediamente alta, cinquanta minuti a fiamma bassa e altri cinque minuti a fiamma mediamente alta. Controllare la cottura con uno spiedino da inserire nei fori sul coperchio.
Queste dosi sono per un fornetto Versilia da 28 centimetri. Se avete lo stampo da 24/26 centimetri ecco la proporzione: 3 uova, 180 grammi di zucchero, 300 grammi di farina, 75 millilitri di olio di semi, 220 grammi di polpa di cachi, cannella e noce moscata un pizzico a gusto, succo di mezzo limone e una bustina di lievito per dolci. La cottura controllatela dopo quaranta minuti poiché una minore quantità d’impasto comporta un minor tempo di cottura.
Se volete cuocere la ciambella in forno: preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
Fonte della ricetta QUI.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi aspetto con tante idee per la vostra cucina!