Besciamella
La besciamella è una salsa base della cucina, ha lo scopo di dare sapore, condire ed esaltare le caratteristiche di un piatto: morbida e dal gusto neutro, si prepara con burro, farina e latte. La besciamella si utilizza in molte preparazioni, diventa il punto di partenza per realizzare altre salse o arricchisce paste e verdure al forno. Al supermercato la troviamo già pronta in comodissimi brick ma la ricetta è così semplice che si può preparare anche a casa!
Ingredienti
500 ml di latte
50 g di burro
40/50 g di farina 0
noce moscata
sale
pepe
In un pentolino capiente scaldare il latte senza farlo bollire. A parte, sciogliere il burro a fuoco basso, allontanare il pentolino dalla fiamma e unire la farina amalgamandola con cura (è importante effettuare questo passaggio fuori dal fuoco altrimenti la farina cuocerebbe troppo rapidamente e si potrebbero creare fastidiosi grumi). Riportare il pentolino sul fuoco e lasciar cuocere la farina qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Poi diluire tutto aggiungendo il latte caldo, poco alla volta, e mescolando delicatamente. Continuare a mescolare finché la salsa si addensa arrivando a cottura: ci vorranno circa 8/10 minuti. Prima di spegnere unire il sale, una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata.
Se vi piacciono le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!
Curiosità
Probabilmente il nome di questa salsa è dovuto a Louis de Béchamel, marchese, gastronomo e maestro di corte del Re Sole. In realtà fu un cuoco a inventare la salsa e a dedicarla al marchese per entrare nelle sue grazie. Secondo un’altra storia la besciamella era già presente in Italia e veniva utilizzata alla tavola della famiglia De Medici a Firenze. Era conosciuta con il nome di “salsa colla” e fu poi portata in Francia da Caterina. L’Artusi la menziona nel suo libro come “balsamella” forse a motivo della consistenza simile ad un balsamo.
Deliziosa, poi fatta in casa anche più genuina, complimenti.
Grazie Lorenzo! In genere cerco di preparare in casa tutto quello che mi è possibile…
Che dire? La preparazione è semplice ma sei riuscita a renderla carinissima con le tue foto sempre molto curate..brava
Ciao Gabry bentornata! Cerco di fare del mio meglio ma ho ancora tanto da imparare sul mondo delle foto… Ci sono giorni in cui scatto centinaia di foto e poi devo rifare la ricetta perché non me ne piace una! Vado a piccoli passi ma sono contenta di sapere che trovi curate le mie foto! Grazie!