Arista alla birra
L’arista alla birra è un secondo piatto squisito, un arrosto davvero delizioso: la carne cuoce a lungo nella birra chiara che la rende gustosa, morbida e aromatica… Solitamente preparo l’arrosto con l’arista perché è un taglio di carne che mi piace molto, è buona, rende sempre bene in qualunque modo la si prepari e non si corre mai il rischio che la ricetta non riesca… la preparo nel modo più semplice e classico (QUI). E anche questa volta l’intenzione era quella ma sistemando gli ingredienti tutti a portata di mano mi sono accorta di non avere in casa il vino bianco… Niente vino ma birra si… il risultato è stato strepitoso … i miei ospiti hanno apprezzato!
Ingredienti
1,200 g di arista
330 ml di birra chiara
2 rametti di rosmarino
1 cucchiaio di capperi
2 spicchi d’aglio
1 cipolla
sale aromatizzato
olio extravergine d’oliva
50 g di maizena
Sciacquare la carne sotto l’acqua corrente e asciugarla bene. Se l’arista non è già all’interno della rete, legarla utilizzando lo spago o gli elastici. Sotto la rete inserire i rametti di rosmarino. In una casseruola scaldare 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, aggiungere l’arista e farla rosolare bene su tutti i lati a fuoco vivace per dieci minuti. Unire la cipolla e gli spicchi d’aglio (se volete anche qualche bacca di ginepro) poi spolverizzare l’arista con il sale aromatizzato (io lo preparo in casa e la ricetta è QUI) e lasciar cuocere altri dieci minuti. Aggiungere la birra e cuocere a fuoco dolce per un’ora e mezza girando la carne di tanto in tanto in modo che cuocia bene. Se preferite potete cuocerla in forno a 180°. Dieci minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere i capperi dissalati. Lasciar raffreddare bene l’arista e poi tagliarla a fette. Se occorre regolare ancora di sale. Filtrare il fondo di cottura e rimetterlo nella casseruola. In una ciotolina mescolare 50 gr di fondo di cottura freddo con la maizena sciogliendola bene. Versarlo insieme al resto del sugo e portare a bollore: si formerà una bella salsa cremosa e densa. Servire la carne con la salsa.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!
Oggi ho preparato questo piatto, è venuto buonissimo, i miei ospiti l’hanno finita tutta. Grazie Paola i tuoi piatti sono sempre buoni.
Sono davvero contenta Meri che la ricetta sia riuscita e che i tuoi ospiti hanno gradito!