Al contadino non far sapere quanto è buono questo risotto pere gorgonzola e noci. Un abbinamento straordinario per un piatto ricco di gusto. Perfetto per una cenetta invernale davanti al camino. Il gusto autentico ed inconfondibile del gorgonzola si sposa meravigliosamente con il dolce delle pere e l’amarognolo delle noci.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione del risotto
Iniziate la preparazione del risotto pere gorgonzola e noci con la cottura del brodo vegetale.
Preparate un litro di brodo vegetale seguendo la vostra ricetta abituale o, se preferite, seguendo questa ricetta https://ricette.giallozafferano.it/Brodo-vegetale.html
Tritate grossolanamente i gherigli di noce e teneteli da parte.
Lavate, asciugate e sbucciate le pere. Tagliatele a dadini regolari e irroratele con il succo del limone per evitare che diventino scure.
Tagliate a pezzetti il gorgonzola.
Cottura del riso
Pelate e affettate la cipolla. In una casseruola fare appassire la cipolla con un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto. Versate il mezzo bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare.
Continuate la cottura del risotto aggiungendo qualche mestolo di brodo vegetale, secondo necessità.
Fate cuocere il riso per circa 10 minuti. Aggiungete le pere tagliate a cubetti e il gorgonzola. Mescolate in modo da far amalgamare per bene gli ingredienti. fate cuocere il risotto per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete i gherigli di noce triturati e spolverate con un poco di pepe in grani.
Guarnite i piatti con una fettina di pera e qualche noce.
Se preferite potete sostituire l’olio EVO con il burro e completare il piatto con del parmigiano grattugiato.
Dosi variate per porzioni