Una piccola rivisitazione per la classica pasta alla Norma, questi rigatoni con melanzane, mozzarella e granella di pistacchi sono ottimi. Il classico abbinamento melanzane, pomodori e mozzarella è reso insolito e originale dalla presenza della granella di pistacchi che conferisce al piatto dolcezza e una vena croccante. I pistacchi, inoltre, sono ricchi di proteine e rendono questo primo piatto ancora più completo e salutare
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavate e asciugate la melanzana, tagliatela a cubetti piccoli e regolari.
In una padella fate soffriggere uno spicchio di aglio con abbondante olio extra vergine di oliva. Eliminate l’aglio, unite la melanzana tagliata a cubetti e fate rosolare per 15 minuti.
Lavate e asciugate i pomodori San Marzano, tagliateli a spicchi, eliminate i semi e fateli scolare dalla loro acqua. Uniteli alle melanzane e fate cuocere per 10 minuti. A fine cottura aggiungete alcune foglie di basilico sminuzzate con le mani, in modo che il basilico conservi tutto il suo aroma.
Mettete a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Intanto scolate la mozzarella di bufala dall’acqua di conservazione e tagliatela a dadini. Mettetela in un tagliere leggermente inclinato per facilitare l’eliminazione dell’acqua. Cuocete la pasta e scolatela al dente. Saltate i rigatoni nella padella con i pomodori e le melanzane, in modo tale che si insaporiscano per bene.
Aggiungete i dadini di mozzarella, qualche foglia di basilico e i pistacchi tritati a coltello.
I vostri rigatoni con melanzane, mozzarella e granella di pistacchi sono pronti per essere serviti!
Scegliete ingredienti di qualità per preparare questo piatto. Mozzarella di bufala DOP, pomodori San Marzano e preferibilmente pistacchi di Bronte.
Dosi variate per porzioni