Polpettone con mozzarella di bufala e cicoria

Questo secondo piatto di carne è molto nutriente e molto saporito. Un piatto economico, il polpettone con mozzarella di bufala e cicoria incontrerà il gusto dei vostri commensali. Può essere preparato anche in anticipo, perché “riposato” è ancora più gustoso. Il gusto leggermente amarognolo della cicoria si armonizza con il dolce del pomodoro e con la freschezza della mozzarella. Il sugo di cottura del polpettone può essere utilizzato come condimento di paste o risotti.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

800 g carne macinata di manzo (o mista)
750 g passata di pomodoro
500 g cicoria
125 g mozzarella di bufala
2 uova
150 g pane grattugiato
100 g Grana Padano grattugiato
1 scalogno
2 spicchi aglio
q.b. origano
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva
1/2 peperoncino piccante

Per guarnire

100 g mozzarelline ciliegine (di bufala)

Strumenti

1 Casseruola

Passaggi

Lavate accuratamente la cicoria, eliminate i gambi più duri e tagliatela a listarelle.
In una padella capiente fate scaldare dell’olio con 1/2 peperoncino e uno spicchio di aglio. Eliminate sia l’aglio che il peperoncino e fate appassire dolcemente la cicoria. Regolate di sale e pepe. Fate cuocere per circa 20 minuti. Tenetela da parte e fatela raffreddare.

Tagliate la mozzarella a fettine e fatela scolare su un piano inclinato.
Amalgamate la carne macinata con le uova, il pane grattugiato, il formaggio grana grattugiato, il sale, il pepe e l’origano. Stendete l’impasto  su un piano e adagiatevi al centro uno strato di cicoria precedentemente saltata in padella e la mozzarella tagliata a fettine e ben sgocciolata.
Chiudete  il polpettone arrotolandolo su sé stesso e passatelo in  poco pane grattugiato.
Fate dorare uno scalogno e l’aglio nell’olio extra vergine, eliminate l’aglio e scottate il polpettone per qualche minuto su ogni lato. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e fate cuocere per almeno 30 minuti, rigirando il polpettone per uniformare la cottura.

Aspettate che il polpettone si raffreddi un poco prima di servirlo tagliato a fette su un fondo di sugo di cottura e della cicoria saltata in padella.

 Decorate le fette di polpettone con una mozzarellina di bufala.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *