Pizza con i friarielli

La pizza “salsiccia e friarielli” è un classico della cucina campana. L’abbinamento tra questi due alimenti è sicuramente molto azzeccato, ma i friarielli sono ottimi anche senza salsiccia e questa pizza ve lo confermerà. La pizza con i friarielli è fragrante, con il caratteristico gusto amaro dei friarielli e una nota piccante che la rende irresistibile.
Per la preparazione della pizza con i friarielli ho scelto di utilizzare della pasta per pizza pronta già lievitata, ma potete, naturalmente, preparare l’impasto per la pizza seguendo la vostra ricetta preferita o seguendo le indicazioni contenute in questo link;

https://www.ilclubdellericette.it/ricetta/impasto-pizza-napoletana

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g pasta per la pizza
1 kg friarielli
400 g mozzarella di bufala
2 spicchi aglio
q.b. peperoncino piccante
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Passaggi

Iniziate la preparazione della pizza con i friarielli dedicandovi alla pulizia dei friarielli.

Lavate accuratamente i friarielli, eliminate le eventuali foglie rovinate e i gambi più duri. Mettete i friarielli  in uno scolapasta e fateli scolare per bene.
In un’ampia padella dal fondo antiaderente fate scaldare qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva con due spicchi di aglio e un peperoncino piccante. Quando l’aglio sarà diventato biondo e comincerà a “sfrigolare” prendete una manciata di friarielli e fateli appassire qualche minuto nell’olio.

Attendete che si riducano un poco di volume poi aggiungete degli altri friarielli. Proseguite aggiungendo, poco per volta, tutti i friarielli poi salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 20 minuti, controllate spesso, durante la cottura, che i friarielli non si asciughino troppo e che non si attacchino al fondo. A fine cottura togliete il coperchio e, se necessario,  fate cuocere altri 5 minuti per far evaporare l’eventuale acqua in eccesso. Eliminate gli spicchi di aglio e fate intiepidire.

Intanto tagliate la mozzarella di bufala a dadini, mettetela in un piano inclinato per far scorrere il liquido di conservazione.
Stendete la pasta della pizza,  se vi piace la classica pizza napoletana cercate di mantenere i bordi della pizza più alti rispetto alla parte centrale.
Accendete il forno a 230 gradi e attendete che raggiunga la temperatura. Disponete sulla base della pizza la mozzarella di bufala e poi i friarielli

Irrorate con un leggero filo di olio EVO.  Infornate la pizza con i friarielli e fate cuocere per  circa 20 minuti.

Estraete la pizza dal forno, tagliatela a spicchi e servite.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria