Pastiera di grano

La pastiera di grano è un dolce tipico della cucina napoletana che si prepara in occasione delle festività. Un intenso aroma di millefiori, il cedro candito, il grano e la ricotta rendono questo dolce inconfondibile.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la pasta frolla

300 g farina 00
125 g zucchero
125 g burro
1 uovo
1 tuorlo
1 limone (buccia grattugiata)

Per la crema

300 g grano cotto
300 g ricotta di pecora
200 g zucchero
4 uova
50 g cedro candito
1 fiala aroma all’arancia (o millefiori)
1 limone (buccia grattugiata)

Strumenti

1 Teglia
1 Matterello
1 Salsiera

Passaggi

Preparazione della pasta frolla

Se non avete una planetaria o una impastatrice preparate la pasta frolla con il metodo classico.

Disponete la farina a fontana su una spianatoia, incorporate il burro che avrete fatto ammorbidire, lavorate con le punta delle dita. In una ciotola versate lo zucchero e grattugiate la buccia di un limone. Aggiungete lo zucchero e le uova all’impasto e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.

Preparazione della crema

Preparate la crema con i 300 grammi di ricotta e lo zucchero. Lavorate a lungo fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e amalgamato perfettamente con la ricotta.

Separate i tuorli dagli albumi. Incorporate un tuorlo per volta e continuate ad amalgamare.

Aggiungete il grano che avrete scolato dal liquido di conservazione.

Tagliate il cedro a cubetti e aggiungetelo alla crema insieme alla fiala di acqua di millefiori e alla buccia grattugiata di un limone.

Montate a neve gli albumi e incorporateli alla crema delicatamente.

Accendete il forno a 160 gradi.

Foderate una teglia rotonda con carta da forno, stendete la posta frolla, tenendo da parte la quantità necessaria per le strisce di decoro. Posizionate la pasta frolla nella teglia facendo aderire la pasta ai bordi.

Versate la crema e decorate con striscioline di pasta sfoglia.

Mettete in forno preriscaldato per circa 60 minuti.

Fate riposare la pastiera di grano per un giorno intero, servitela con una spolverata di zucchero a velo. La pastiera di grano non si conserva in frigo ma a temperatura ambiente per qualche giorno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *