Pasta con salsiccia e rucola

La pasta con salsiccia e rucola è un piatto ricco, anche dal punto di vista calorico, vista la presenza della salsiccia. Ma vale la pena ogni tanto fare una piccola trasgressione alla dieta! L’abbinamento della salsiccia con la rucola regala una nota di freschezza e alleggerisce il piatto. Il sugo che accompagna questa pasta è un sugo bianco, senza pomodoro che si sposa sia con la pasta lunga che con quella corta. Potete quindi scegliere il formato di pasta che preferite, anche un formato non usuale come i “cellentani” che ho usato per preparare questa ricetta.

Se amate la pasta provate anche queste ricette:

Maccheroni al sugo di salsicce al finocchietto

Pennoni rigati al sugo di pesce spada e melanzane

Penne rigate con cavolfiore acciughe e pinoli

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

320 g pasta (cellentani)
4 salsicce
2 mazzetti rucola
2 spicchi aglio
1/2 bicchiere vino bianco secco
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio semi di finocchio
100 g Grana Padano grattugiato
q.b. sale
q.b. pepe

Pubblicità

Passaggi

La preparazione della pasta con salsiccia e rucola è veramente semplice e veloce.

 
Eliminate il budello delle salsicce e sbriciolate grossolanamente la carne.
Fate soffriggere due spicchi di aglio, senza sbucciarli, in 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Trasferite la salsiccia sbriciolata nella padella con l’olio e fatela “sudare” lentamente.  Dopo qualche minuto, eliminate gli spicchi di aglio e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco, alzate il fuoco per far sfumare bene il vino. Abbassate il fuoco, unite un cucchiaio di semi di finocchio, regolate di sale, coprite con un coperchio  e fate cuocere la salsiccia per 15 minuti.

Lavate e asciugate la rucola.

Sminuzzatela, preferibilmente con le mani e, solo dopo aver spento il fuoco, aggiungetela alla padella con la salsiccia e mescolate.

Portate a bollore una pentola capiente con acqua salata. Cuocete la pasta che avete scelto. Prima di scolare la pasta recuperate un mestolo di acqua di cottura che vi servirà per mantecare.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Unite il mestolo di acqua di cottura e fate insaporire la pasta nel sugo di salsiccia, rucola e finocchietto.  Mentre saltate la pasta in padella spolveratela con abbondante grana grattugiato. Se volete potete aggiungere anche un poco di pepe nero macinato.

Guarnite i piatti con qualche fogliolina di rucola e servite la pasta ben calda.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso utilizzare la salsiccia aromatizzata al finocchietto per preparare la pasta con salsiccia e rucola?

Si, puoi utilizzare anche la salsiccia aromatizzata al finocchietto per preparare la pasta con salsiccia e rucola. In questo caso puoi evitare di aggiungere i semi di finocchio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *