Non necessariamente l’hamburger deve essere sinonimo di fast food o cibo spazzatura, ma con una certa attenzione nella scelta degli ingredienti e degli abbinamenti può diventare un piatto gourmet. Gli hamburger con cipolle di Tropea caramellate ne sono un esempio. Serviti su una fetta di pane casareccio, con un filo di senape e accompagnati da cipolle di Tropea caramellate e zucchine grigliate sono un ottimo piatto da gustare in compagnia. Perfetti per un pranzo o una cena informali.
La famosa cipolla calabrese è spesso protagonista nella nostra cucina. Nota per la sua dolcezza e il suo bel colore, si presta a vari abbinamenti.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per la preparazione degli hamburger con cipolle caramellate e zucchine grigliate ho scelto degli hamburger selezionati di carne di Chianina. Voi fateli preparare dal vostro macellaio di fiducia o preparateli avendo cura di scegliere carne di qualità.
Come primo passo dedicatevi alla preparazione delle cipolle di Tropea caramellate.



Pelate le cipolle rosse di Tropea e affettatele. Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente.



Rosolate per cinque minuti le cipolle nel burro. Aggiungete 2 cucchiai di zucchero e continuate la cottura per altri cinque minuti fino a completo scioglimento dello zucchero. Bagnate le cipolle con due cucchiai colmi di aceto balsamico di Modena e con una tazzina di acqua, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti.
Lavate la zucchina e affettatela con una mandolina o un pelapatate



Ungete una griglia con un filo di olio extra vergine di oliva, mettetela a scaldare e grigliate le zucchine per 2 minuti.
Insaporite due fette di pane integrale con un filo di olio, sale e pepe. Mettete le fette di pane sulla griglia calda sulla quale avete grigliato le zucchine. Fatele tostare da ambo i lati.



Trasferite le fette di pane su un tagliere, spalmate su ogni detta di pane un cucchiaio di senape (in alternativa se non gradite la senape, potete optare per la classica maionese o salsa kechap). Coprite con uno strato di cipolle caramellate, uno strato di zucchine grigliate e dei pomodorini Pachino affettati.



Intanto preparate gli hamburger. Pepate e salate gli hamburger poi grigliateli per qualche minuto su ambo i lati, utilizzando la griglia ben calda leggermente unta con un filo di olio EVO.
Trasferite gli hamburger sul pane farcito con le cipolle, le zucchine e i pomodorini. Guarnite con una fettina di zucchina grigliata, una fettina di pomodorino e una punta di senape e servite ben caldi.

Potete accompagnare i vostri hamburger con una fresca insalata di stagione, con patatine fritte o patate arrosto
Gli hamburger vanno consumati preferibilmente appena tolti dalla griglia. Non è consigliato conservali in frigo dopo la cottura perché perderebbero tutta la loro fragranza.
Dosi variate per porzioni