Se desiderate un dessert leggero e ipocalorico potete provare questa gelatina di arancia alla vodka. Un dolce al cucchiaio molto delicato e profumato, con un bel colore brillante, una consistenza morbida e leggera e una lieve nota alcolica. Semplice e allo stesso tempo originale perché servito all’interno della buccia dell’arancia.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare la gelatina di arancia alla vodka scegliete delle grosse arance, preferibilmente biologiche.
Lavatele accuratamente le arance e asciugatele.
Dividete a metà le arance e spremetele con uno spremiagrumi. Raccogliete il succo in una ciotola e filtratelo con un colino a maglie molto strette. Il succo raccolto deve essere almeno 500 ml.
Con un coltellino affilato svuotate le bucce delle arance per ricavarne 4 coppette che serviranno come contenitore per la gelatina di arance. Fate molta attenzione a non bucare la buccia.
Mettete i fogli di colla di pesce in una ciotola con un poco di acqua tiepida. Attendete qualche minuto che i fogli di colla di pesce si ammorbidiscano e poi strizzateli.
Mettete il succo delle arance in un pentolino, aggiungete la colla di pesce, tre cucchiai di zucchero a velo, mezzo bicchierino di vodka. Mettete il pentolino sul fuoco e fate sciogliere lentamente la colla di pesce, mescolando.
Togliete il pentolino dal fuoco, attendete che il composto si intiepidisca poi trasferitelo nelle coppe ricavate dalla buccia delle arance.
Mettete in frigorifero per almeno tre ore prima di servire la vostra gelatina di arance alla vodka.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.