Gazpacho, fresca zuppa estiva

Il Gazpacho,  fresca zuppa estiva tipica della regione spagnola dell’Andalusia, si presta a numerose variazioni e interpretazioni. La ricetta originale del gazpacho andaluso è sicuramente unica, ma le sue rivisitazioni sono altrettanto interessanti. In questa ricetta utilizziamo pomodorini datterino, pane integrale al posto del pane bianco e peperoni rossi al posto dei peperoni verdi.

Nelle calde giornate estive questa meravigliosa e saporitissima zuppa di verdure può essere servita come aperitivo rinfrescante ma anche come primo piatto.

https://blog.giallozafferano.it/cucinatradizionaleealtro/category/zuppe-e-minestre/

https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/gazpacho-ricetta-varianti/

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaSpagnola
  • StagionalitàEstate, Autunno

Ingredienti

600 g pomodorini datterini (maturi)
1 fetta pane integrale (raffermo)
1/2 peperone rosso
1/2 cetriolo
1/2 cipolle rosse di Tropea
20 ml aceto di vino bianco
1 spicchio aglio
q.b. acqua
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Passaggi

Il Gazpacho, fresca zuppa estiva a base di pomodoro, si prepara con un certo anticipo perché deve essere servita molto fredda, quindi va tenuta in frigorifero almeno due ore.

Riducete a cubetti la fetta di pane integrale raffermo e fatela ammorbidire in una ciotola con un poco di acqua e l’aceto di vino bianco.

Portate a ebollizione una pentola con dell’acqua e sbollentate i pomodorini per un minuto. Scolateli e pelateli. Teneteli da parte in attesa che si raffreddino, (questa operazione è facoltativa ma serve per non avere residui di buccia nella zuppa).

Con l’aiuto di un pelapatate pelate grossolanamente il cetriolo e tagliatelo a tocchetti.
Dividete in 2 parti lo spicchio di aglio, lavate il peperone, eliminate i semi e la parte bianca interna e affettatelo. Affettate la cipolla.
Tenete da parte qualche pezzetto di ogni verdura per la guarnizione finale.

Scolate il pane dal bagno di acqua e aceto.
Mettete tutti gli ingredienti (pomodorini, pane, cetriolo, aglio, peperone, e cipolla), in un mixer e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe, un poco di acqua fredda e olio extra vergine di oliva. Frullate energicamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una salsa.

Passate la salsa in un colino a maglie larghe per separare eventuali semi o bucce e rendere il composto più liscio e omogeneo.

Versate il gazpacho in 4 bicchieri e guarnite con pezzetti di cetriolo, peperone e con qualche fettina molto sottile di cipolla. Mettete in frigorifero per due o tre ore e servite ben freddo. Se volete, prima di servire, potete aggiungere anche qualche foglia di basilico o di menta.

Il gazpacho, zuppa fresca estiva, si conserva in frigorifero per due o tre giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *