Calamari ripieni con patate e bietoline

Pochi e semplici ingredienti sono necessari per preparare i calamari ripieni con patate e bietoline, un secondo piatto di pesce semplice ma gustoso. Il calamaro viene farcito con patate, bietoline, acciughe e con le ali del calamaro. Il ripieno può essere aromatizzato e personalizzato con spezie o erbette, in questa ricetta il gusto più intenso è dato dalla presenza delle acciughe.

Qualche altra idea per cucinare i calamari:

Calamaretti con cicoria ripassata

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

4 calamari (medi)
100 g bietole (bietoline fresche)
2 patate
4 filetti acciughe
1 limone
1 spicchio aglio
2 cucchiai pane grattugiato
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Padella
1 Pirofila

Passaggi

Iniziate preparando la farcitura dei calamari ripieni

Lavate accuratamente le bietoline, tagliate la parte finale dei gambi e mettetele a lessare in acqua leggermente salata per 10 minuti. Scolate la bietoline, attendete che si raffreddino e strizzatele per bene.
Mettete a lessare le patate con la buccia in acqua salata. Pelatele e tenetele da parte.

Se non ci ha già pensato il vostro pescivendolo pulite i calamari seguendo questo tutorial.
Lavatele i calamari sotto l’acqua corrente, tenete separati i tentacoli e le ali.
Fate marinare per circa 30 minuti i corpi dei calamari con un filo di olio, succo di limone e sale.
Scaldate una padella antiaderente e adagiateci i corpi dei calamari.

Appena i calamari si gonfieranno rigirateli e fateli dorare da ogni lato. Togliete i calamari dal fuoco e teneteli da parte.
Fate cuocere in padella per una decina di minuti le ali dei calamari e i tentacoli, con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Salate e pepate.

Attendete che si raffreddino. Tenete da parte i tentacoli e sminuzzate le ali.
Tritate le bietoline ben strizzate e unitele alle ali dei calamari sminuzzate. Schiacciate le patate con uno schiacciapatate, unite un pizzico di pepe, il pane grattugiato, le acciughe e amalgamate il tutto con le bietoline e le ali di calamaro.

Trasferite il composto in una sac a poche e riempite i calamari. Chiudete i calamari ripieni con uno stuzzicadenti. Praticate qualche forellino sul corpo dei calamari prima di metterli in forno per evitare che possano scoppiare.
Mettete i calamari ripieni in una pirofila unta con un filo di olio insieme ai tentacoli. Irrorate con dell’olio extra vergine di oliva e mettete in forno a 180 gradi per 15 minuti.

Togliete dal forno, eliminate gli stuzzicadenti e servite i calamari ripieni con patate e bietoline tiepidi.

I calamari ripieni si conservano in frigorifero per un giorno.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *