La torta soffice alla zucca è il dolce più gettonato dell’autunno insieme alla torta di mele che sicuramente è insostituibile.
La ricetta che vi propongo oggi è facilissima, l’impasto si prepara in pochi minuti con un semplice sbattitore o una frusta manuale; è un impasto senza latte e senza burro per cui completamente privo di lattosio.
Con le dosi elencate otterrete una torta alta e soffice, ideale per uno stampo di 22-24 cm.
Prepariamola insieme.
TI RICORDO DI SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FB DOVE TROVI TUTTE LE NUOVE RICETTE.
Ecco altre golose ricette per te

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Torta soffice alla zucca
- Energia 361,61 (Kcal)
- Carboidrati 58,65 (g) di cui Zuccheri 29,54 (g)
- Proteine 7,63 (g)
- Grassi 12,39 (g) di cui saturi 1,99 (g)di cui insaturi 9,68 (g)
- Fibre 1,01 (g)
- Sodio 34,63 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi Torta soffice alla zucca
Per realizzare la torta soffice alla zucca dovrete cuocere circa 200/250 di zucca.
Il modo migliore per cuocerla è al cartoccio in forno. Sarà sufficiente togliete i filamenti e i semi interni e senza sbucciarla avvolgerla nella carta forno, riporla in una teglia e infornarla a 200° per circa 20/30 minuti o fino a che non sia morbida.
In alternativa potete farla cuocere in una pentola con poca acqua e dopo la cottura farla scolare bene in uno colapasta.
Fate freddare per bene la zucca e passate alla preparazione della torta soffice alla zucca.
In una ciotola capiente sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e lavorate i due ingredienti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete anche l’olio e la purea di zucca, continuate a lavorare gli ingredienti e unite gradatamente la farina setacciata insieme al lievito e l’essenza di vaniglia.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e fluido versatelo in una tortiera di circa 22-24 cm di diametro imburrata e infarinata o coperta da carta forno.
Livellate per bene e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Quando la torta appare gonfia e dorata fate la prova stecchino per verificarne la cottura interna.
Sfornate la torta, fate intiepidire e capovolgetela in un vassoio dove potrete spolverizzarla con dello zucchero a velo.
Conservazione
La torta si conserva per 3 giorni. Potete conservarla in uno luogo asciutto riponendola dentro un contenitore ermetico.
T’invito a visitare anche la mia pagina Facebook dove potrai trovare tante ricette sfiziose e alla portata di tutti, lascia un like ed unisciti a noi.
Mi trovi anche su Pinterest ed Instagram
Torna alla HOME per tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni