Cuori di carciofo fritti con pastella alle uova

Cuori di carciofo fritti con pastella alle uova
Adoro questa ricetta, i carciofi a casa mia erano onnipresenti, mia madre preparava sempre tante ricette sfiziose e facilissime da preparare.
La sua versione preferita era quella dei carciofi arrostiti alla brace, ma in alternativa c’era sempre qualche frittella di carciofi pronta sul tavolo per cena.
Oggi scrivo e condivido con voi una delle ricette che hanno segnato la mia infanzia, e che mi fa anche un pò commuovere nel ricordare la mia dolce mammina!
Prepariamole insieme.
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK CUCINA SERAFINA

Cuori di carciofo fritti con pastella alle uova
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
36,32 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 36,32 (Kcal)
  • Carboidrati 4,42 (g) di cui Zuccheri 0,36 (g)
  • Proteine 2,40 (g)
  • Grassi 1,27 (g) di cui saturi 0,66 (g)di cui insaturi 0,57 (g)
  • Fibre 1,54 (g)
  • Sodio 123,11 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti Cuori di carciofo fritti con pastella alle uova

  • 4carciofi
  • 2uova
  • 30 gpangrattato
  • 30 gGrana Padano DOP (grattugiato)
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti

  • 1 Padella
  • 1 Pentola
  • 1 Tagliere
  • Carta assorbente
  • 1 Schiumarola
  • 1 Vassoio

Preparazione Cuori di carciofo fritti con pastella alle uova

  1. Per preparare i cuori di carciofo fritti con pastella alle uova dovrete innanzitutto pulire i carciofi e ricavarne i cuori.

    E’ molto semplice, sarà sufficiente eliminare tutte le foglie esterne più dure, arrivando fino al cuore del carciofo, quindi tagliate l’estremità delle foglie rimanenti e dividete i cuori in quarti.

    Immergeteli in una pentola con acqua e succo di limone e fateli cuocere per circa 40-45 minuti.

  1. Quando i cuori di carciofo sono teneri, scolateli e fateli freddare.

    Quindi preparate la pastella.

    Sgusciate le uova in una ciotola e aggiungetevi il sale, il pepe, il pangrattato e il Grana o Parmigiano grattugiato.

    Mescolate bene, dovrete ottenere un composto fluido ma corposo.

  1. Mettete sul fuoco un tegame ampio e versate l’olio, fatelo scaldare per qualche minuto.

    Quindi immergete i cuori di carciofo ad uno ad uno nella pastella e rigirateli con una forchetta.

    Infine immergeteli nell’olio caldo e fateli dorare, rigirandoli per una doratura uniforme.

  1. Man mano che le frittelle sono pronte trasferitele in un vassoio coperto da carta assorbente.

    Servitele tiepide e buon appetito!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.