Cercavo un modo originale e più gustoso per mangiare i ceci e soprattutto per renderli più appetibili agli occhi dei miei bambini e così mi sono imbattuta nella ricetta di queste polpette di ceci con cuore filante: buonissime, leggere e sane e con un cuore che fila e che vi conquisterà letteralmente! Provare per credere

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti polpette di ceci con cuore filante
- 400 gceci lessati e sgocciolati (Io ho usato ceci bio in scatola ma potete sostituirlo con circa 300 g di ceci secchi da tenere in ammollo e lessare )
- 1uovo
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- 1 pizzicorosmarino
- q.b.pangrattato
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 50 gscamorza
Preparazione
Scolate l’acqua del barattolo e mettete i ceci in un contenitore
Frullate i ceci con il frullatore ad immersione ( se fate fatica potete aggiungere un goccio di olio)
Continuate a frullare fino ad ottenere una crema piuttosto densa ma omogenea
aggiungete l’uovo, il formaggio, il sale e il rosmarino tritato e impastate bene con le mani fino a che tutti gli ingredienti saranno stati incorporati
Infine aggiungete il pane bianco bagnato nel latte o nell’acqua e ben strizzato e amalgamate molto bene il tutto
Formate delle palline e ponete al centro di ognuna un cubetto di scamorza
Passate ogni pallina nel pangrattato
Adagiate le polpette su una placca da forno foderata di carta forno e irrorate con un filo d’olio ed un po’ di rosmarino. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti
Note
Le polpette di ceci con cuore filante ovviamente sono squisite anche fritte!
Potete pensare di accompagnarle con dello yogurt greco mescolato con erbe aromatiche tritate