Polpette di albumi e parmigiano

Conoscete queste polpettine? Io le chiamo palline di parmigiano perché quando le cuoci, grazie alla presenza dell’albume, si gonfiano tantissimo e sembrano davvero delle belle palline da ping pong. Io non ne avevo mai sentito parlare ma un giorno sono incappata in una foto di queste polpette di albumi e parmigiano che mi ha stregato ed ho voluto subito provare! Come sempre ci ho messo del mio nella ricetta ed ho aggiunto della paprica, anche se la ricetta originale non lo prevede perché in questo caso gli ingredienti sono davvero solo due: albumi e parmigiano. Inutile dirvi che se avete dei bambini ed amano il formaggio, adoreranno queste polpette e ne mangeranno a volontà sostituendo i soliti snack confezionati che non hanno niente da invidiare a questa preparazione! Queste polpette sono fantastiche perché restano croccanti all’esterno ma mantengono questo cuore morbido dall’intenso e unico sapore di parmigiano.
Provate a prepararle, sono semplicissime e veloci, adatte da servire come aperitivo o antipasto, purché siano belle calde!!!

Video ricetta del giorno

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le polpette di albumi e parmigiano

2 albumi
100 g Parmigiano Reggiano DOP
q.b. paprika
q.b. olio di arachide (Per friggere)

Strumenti

Passaggi per le polpette di albumi e parmigiano

Mettete gli albumi in una scodella capiente

Aggiungete il parmigiano

Mescolate per bene per far amalgamare i due ingredienti

Infine aggiungete la paprica e mescolate ancora . Coprite e mettete a riposare in frigo una mezz’ora

Tirate fuori l’impasto dal frigo e formate le vostre polpette come mostrato in foto. Cercate di non farle troppo grosse perché in cottura crescono notevolmente. Nel frattempo fate scaldare l’olio

Friggere le polpette rigirandole da entrambi i lati per circa 4 minuti totali o finché non vedete che si sono dorate

Scolate su carta assorbente e servite belle calde e vedrete che si scioglieranno in bocca

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.