Avete presente quelle belle colazioni all’americana con un sacco di ricche pietanze e ogni ben di Dio? Beh, lo so che al mattino per molti di voi è difficilissimo pensare anche solo di preparare un paio di fette biscottate con marmellata…almeno, per me è così 😅😅😅!!!Peró ogni tanto, magari nel week end, si può anche pensare di preparare qualcosina e in questo caso, con questa ricetta di pancake velocissimi, otterrete dei pancake buonissimi e con il minimo sforzo. Provateli e vedrete che li ripeterete ogni fine settimana: sono semplicissimi da preparare e davvero vi impegneranno pochissimo! E allora cosa aspettiamo? Mettiamoci ai fornelli e prepariamo questo famosissimo piatto che renderà la vostra colazione specialissima😜

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti dei pancake velocissimi
Strumenti
Passaggi dei pancake velocissimi
In una ciotola mescolate l’uovo con lo zucchero. Basterà utilizzare una frusta a mano e lavorare l’uovo con lo zucchero fino a farlo schiumare come mostrato in foto


Aggiungete il latte a temperatura ambiente e mescolate ancora con la frusta a mano

Aggiungete pian piano la farina e il lievito setacciati

Lavorate l’impasto con la frusta fino ad ottenere un impasto liscio, senza grumi ed omogeneo. Nel frattempo scaldate un padellino

Con un mestolo versate un po’ di impasto nella padella bella calda e fatelo cuocere per 2/3 minuti fino a che vedrete sulla superficie tante belle bollicine come mostrato in foto. Poi girate il pancake dalla parte opposta e proseguite la cottura per altri 2/3 minuti


Ed ecco i vostri bei pancake pronti per essere gustati con quello che più vi piace: crema spalmabile al cioccolato, marmellata o, come tradizione vuole, con sciroppo d’acero

I pancake sono perfetti se consumati al momento. Potete però conservarli in frigorifero al massimo per 24 ore, oppure congelarli una volta freddati ponendoli in un sacchetto per freezer e dividendoli tra loro con dei fogli di carta forno. Quando vorrete utilizzarli vi basterà tirarli fuori dal freezer e porli nel frigo per la notte intera, per poi cuocerli al mattino