La torta tenerina è davvero molto vicina al brownies dei cugini americani, ma secondo me è molto più delicata ed invitante…diciamo che crea dipendenza, non smetti fino a finirla, ormai è consolidato. Vi propongo la ricetta trafugata da una mia collega…

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Impasto e cottura
- 100 gburro
- 100 gzucchero
- 50 gfarina
- 250 gcioccolato fondente
- 50 glatte
- 3uova
Strumenti
Lista Essenziale
- 1 Terrina
- 1 Pentolino
- 1 Sbattitore
Preparazione
Impasto
Sciogliete il cioccolato spezzettato in un pentolino a bagnomaria, amalgamandolo con il latte.
Separate gli albumi dai tuorli. Mescolate zucchero e burro fino a farli diventare una crema, aggiungetevi i tuorli ed alla fine la farina.
Incorporare il cioccolato sciolto, con il secondo preparato, avendo cura che il cioccolato non sia troppo caldo.
Montate gli albumi a neve ferma ed uniteli al resto, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
Versate in una tortiera da 22cm rivestita con carta da forno e cucinate in forno a 170°C per 25minuti.
Una volta raffreddata, sformatela e spolveratela con cacao amaro o zucchero a velo, secondo il vostro gusto.
Se vi piace un po’ di croccante…andate di nocciole tostate.
I MIEI CANALI SOCIAL
Segui i miei suggerimenti sulla pagina facebook di Cucina Ricreativa
Segui le mie proposte su instagram
Vieni a visitarmi su pinterest