La parmigiana è la regina delle ricette mediterranee, ve ne propongo una versione da passeggio, leggera, ma davvero buona ed appetitosa. Può essere trasformata anche in sfiziose monoporzioni, ma qui vi descrivo come realizzare la versione da condivisione…perchè mangiare con gli amici o con in nostri cari è sempre bello! Avanti…con i lavori.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta Brisè
- 250 gburro
- 500 gfarina 00
- 100 guova
- 50 gacqua
- 7.5 gsale
- 20 gzucchero a velo
Ripieno
- 3melanzane
- 700 gpomodori, conserva
- 2 spicchiaglio
- 100 gparmigiano Reggiano DOP
- 10 gbasilico
- 5 gorigano secco
- q.b.sale
Strumenti
Per le preparazioni e la composizione
- 1 Casseruola
- 1 Teglia
- 1 Tortiera – antiaderente apribile diametro 18 cm
Preparazione
Pasta Brisè
Per la brisè iniziate a mescolare tutti gli ingredienti secchi: sabbiate farina, burro, sale e zucchero a velo, aiutandovi con la planetaria o a mano su una spianatoia. A parte sbattete le uova e l’acqua, in modo che risultino un composto omogeneo. Unite il tutto, mescolandolo il meno possibile, è pur sempre una frolla. Otterrete una palla omogena, molto morbida. Mettetela a riposare mezz’ora in frigo.
Melanzane appassite
Lavate le melanzane, togliete loro la parte verde e tagliatele a toccotti. Non fatevi problemi, fate proprio dei pezzettoni, meglio grandi che piccoli. Questo serve per dare loro polpa e non farle seccare in cottura. Disponete i pezzettoni su una placca da forno, rivestita con carta da forno, distendendoli per bene. Passate con un filo d’olio, dell’origano un pizzico di sale ed una spicchio d’aglio tagliato in 2-3 pezzi.
Scaldate il forno a 210°C ventilato, quando sarà in temperatura infornate per 20-25min. Dopo i primi 10min abbassate a 200°C.
Salsa ristretta al basilico
Per la salsa, prendete una casseruola, versateci un goccio d’olio che insaporirete con uno spicchio di aglio e versate la conserva. Lasciate passare per 20-30min a fuoco basso, salate, pepate e lasciate coperto per 20min circa. Passato questo tempo mettete le foglie di basilico, una spolverata di origano e mescolando più frequentemente, lasciate scoperto che si asciughi e concentrino i sapori.
Composizione e Cottura
Prendete un’anello o uno stampo apribile da 18cm e foderatelo con la pasta brisè che avrete tolto dal frigo e steso in una sfoglia di 3mm con il mattarello.
Bucherellate il fondo e rivestitelo con delle scaglie di parmigiano. Disponete abbondanti le melanzane e ricopritele con la salsa di pomodoro.
Chiudete sopra con un’altra sfoglia di pasta o se vi piace fate le classiche losanghe con la brisè. Se vi piace spennellate con uovo e guarnite con papavero e sesamo.
Cuocete in forno ventilato a 160° per 45minuti.
I MIEI CANALI SOCIAL
Segui i miei suggerimenti sulla pagina facebook di Cucina Ricreativa
Segui le mie proposte su instagram
Vieni a visitarmi su pinterest