Ho sempre considerato le ricette “con esubero”…dei preparati di serie B…beh questo è invece uno spettacolo. Merito della lievitazione mista, quel grammo di ldb…dà la forza che manca al lievito naturale, che ricambia con tutta la sua morbidezza ed il suo sapore. Io ve la spiego…voi provatela, risultato garantito!!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Impasto
- 130 glicoli
- 1 glievito di birra fresco
- 320 glatte
- 300 gacqua
- 15 gmiele di acacia
- 40 golio di oliva
- 500 gmanitoba
- 290 gsemola
- 15 gsale
Condimento finale
- 50 golio di oliva
- 25 gacqua
- 20 gsale grosso
Strumenti
Lista essenziale
- 1 Terrina
- 1 Teglia
- 1 Impastatrice (tutto è più facile con una impastatrice…)
Preparazione
Impasto
Partite mescolando gli ingredienti liquidi: licoli, latte e 2/3 dell’acqua. Quando il tutto sarà omogeneo, unite il miele e poco per volta le farine che avrete setacciato assieme. Quando avrete finito di aggiungere le farine, poca per volta aggiungete l’acqua, nella quale avrete sciolto il sale. Attenzione, non abbiate fretta: fate incordare bene l’impasto ogni volta, prima di aggiungere la successiva acqua.
Lievitazione
1) impasto alla sera
2) riporre una notte – 12h in frigo coperto
3) dividere in 2 teglie da 1/2 o stendere su 1 leccarda da forno
4) riporre in luogo fresco o abbattitore a 10°C – 6h (se non avete abbattitore per tutto il giorno -12h in frigo)
Guarnizione e Cottura
Preparate l’emulsione di acqua ed olio, spennellatela sopra l’impasto. Con le dita sgonfiate l’impasto in modo omogeneo.
Distribuitevi sopra il sale, e lasciate riposare per mezz’ora scoperta. Fate scaldare bene il forno a 200°C ventilato.
Passata la mezz’ora, infornate e lasciate per 20min con il forno a 200°C. Trascorso il tempo se volete un po’ di croccantezza lasciatela in forno fuori dalla teglia fino a che il forno si raffredda.
I MIEI CANALI SOCIAL
Segui i miei suggerimenti sulla pagina facebook di Cucina Ricreativa
Segui le mie proposte su instagram
Vieni a visitarmi su pinterest