[banner]
Ciao a tutti è da tempo che volevo provare questa ricetta, ho sempre amato i cannoli siciliani e il loro ripieno allora mi son detta perchè non provare a fare una crostata di ricotta con canditi utilizzando la mia ottima pasta frolla senza burro. Che dire è buonissima 🙂 è andata a ruba, provatela e poi mi direte.
Ingredienti per pasta frolla senza burro :
300 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di olio extra vergine di oliva
2 uova
buccia di un limone non trattato grattugiata
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Procedimento per pasta frolla senza burro :
aprite le uova e separate i tuorli, tenendo da parte gli albumi. Procedete sbattendo i tuorli delle uova e aggiungendo gradatamente l’olio, senza smettere di mescolare; poi aggiungete lo zucchero continuando a mescolare. Impastate il composto con la farina a fontana, aggiungendo il lievito, la vanillina e un pizzico di sale; per “compattare” aggiungete anche gli albumi avanzati.
Ingredienti per il ripieno :
300 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di limoncello
80 g di zucchero a velo
25 g di canditi a pezzetti piccoli
buccia di un limone non trattato grattugiata
Procedimento :
stendete metà della pasta frolla in uno stampo apribile oleato e infarinato. In una ciotola setacciate le ricotta, aggiungendo lo zucchero a velo e il liquore e mescolate con una forchetta formando una crema, infine aggiungete i canditi e la buccia di limone grattugiata. Aggiungete il ripieno e stendetelo con un cuchiaio. Con il resto della pasta frolla formate delle strisce e ponetele sopra. Preriscaldate il forno a 180° e cuocete nella parte media con forno statico per 20 – 25 minuti. Una volta cotta fate raffreddare e ponete in frigo per 2 ore ( va servita fredda ) . La crostata di ricotta deve essere consumata entro 3 giorni e va conservata in frigo.
