Ciao a tutti oggi vi propongo un dolce tipico del Carnevale le chiacchiere alla panna, sono dolci fritti molto friabili e si cospargono di zucchero a velo. Rispetto alle classiche chiacchiere queste alla panna non hanno uova, vino o liquori sono più leggere, provatele sono una tira l’altra. Ringrazio la mia amica Damerinda del blog Cucinare semplicemente per la ricetta appena le ho viste mi son detta devo provarle 🙂
Ingredienti :
280 g di farina 00 ( può servirne un pò di più dipende dal tipo di farina )
200 ml di panna fresca
una bustina di vanillina ( se volete potete aggiungerci la scorza di ul limone non trattato grattugiata )
un pizzico di sale
Procedimento :
impastare tutto insieme in una ciotola fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile ma non appiccicoso. Dividere l’impasto in 4 pezzi e far riposare per 20 minuti. Passare l’impasto nella sfogliatrice prima con lo spessore largo e man mano ridurlo, lo strato deve risultare sottile. Tagliare dei rettangoli con una rondella e friggere in olio di semi di girasole o di arachidi. Scolare le chiacchiere e poggiarle su un foglio di carta assorbente e quando si sono raffreddate cospargele di zucchero a velo. Se le dovete conservare chiudetele in un contenitore ermetico di plastica.

Sn bellissime Luigia,grz x averle provate e x la citazione
grazie a te è stato un piacere era avanzata un pò di panna allora che ho fatto oggi pomeriggio l’ho montata con un pò di zucchero e l’ho messa tra 2 chiacchiere e mi son bevuta un bel caffè che te lo dico a fare erano goduriose baci Damerinda
Luigia. muchas, muchas gracias por la receta, hacia mucho que queria hacerlas pero se me habia perdido la receta, seguramente el fin de semana los voy a cocinar para mi familia!!!!!
grazie mille!!!!!!
Por favor , hágamelo saber si es un placer que usted está gustó un abrazo de Italia 🙂