Ben tornati carissimi amici.
Oggi, in occasione del compleanno del mio gruppo Facebook " Cucinar cantando con Cesira"
vi ragalerò una ricetta davvero squisita.
Dopo il grande successo della mia "Torta di mele e cannella" ho voluto creato una delizia altrettanto ottima, dal profumo caldo ed avvolgente della cannella che pervade in ogni angolo più remoto della casa.
Un sapore che ricorda la mia infanzia, i dolci della nonna preparati con ingredienti semplici, dal gusto sempre delizioso e all'assaggio persino emozionante.
Ma passiamo a questa meravigliosa ricetta creata per voi.
Ingredienti per uno stampo 25,5 x 3,5 cm
Per la frolla
300 g farina 00 debole W150 proteine 9/10
110 g zucchero
140 g burro
1 uovo intero
1 tuorlo
4 g di lievito per dolci
buccia di limone grattugiata bio
la polpa di mezza bacca di vaniglia
Per il ripieno
300 gr di ricotta vaccina
300 g mele sbucciate
45 g zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di cannella
Per le mele
1 cucchiaio raso di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella
Procedimento
Come prima operazione sbucciate le mele, tagliate in piccoli cubetti, mette in un contenitore ad insaporire con un cucchiaio raso di zucchero e mezzo cucchiaino di cannella.
Preparate la frolla setacciando la farina nella planetria, aggiungete lo zucchero, il limone, la vaniglia, il burro morbido ed iniziate a lavorare con la frusta a foglia fino ad ottenere un composto sabbioso.
A questo punto, aggiungete l'uovo intero e il tuorlo, impastate fino a quando non si formerà una palla.
Trasferite l'impasto sul piano di lavoro per lavorarlo un po' con le mani senza scaldarlo troppo, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare 1 ora in frigo.
Nell'attesa, iniziate a preparare il ripieno aggiungendo alla ricotta zucchero, l'uovo e la cannella, mescolate bene il tutto con una forchetta e per ultimo aggiungete le mele ben sgocciolate.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, tirate fuori dal frigo e dividete l'impasto a metà.
Con il mattarello, tirate la sfoglia che andrete a mettere alla base del vostro stampo,
versate il ripieno di ricotta e mele, livellate bene e pizzicando l'altra metà di impasto, create l'effetto sbriciolato nella parte superiore della torta.
Infornate la vostra sbriciolata ricotta e mele in forno statico a 180° per circa 50 minuti.
La nostra profumatissima e golosissima "Sbriciolata ricotta e mele" è pronta!