Eccomi qui di nuovo a scopiazzare ricette del famoso mulino,ormai vado in giro per supermercati a far foto ai pacchetti dei biscotti per rubacchiare gli ingredienti e la dicitura OLIO DI PALMA c'è sempre purtroppomi hanno pure beccata mentre scattavo ma la commessa si è fatta una gran risata.
Sono davvero orgogliosa di essere stata la prima nel web a proporre questa meravigliosa ricetta,è vero me l'hanno copiata tutti ma questo è un gran complimento,significa che è valida e di sicura riuscita.
Ma vediamo come sono riuscita in questa impresa!!!
ATTENZIONE
Le ricette e LE FOTO del blog Cucinar Cantando con Cesira sono di mia proprietà e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è possibile copiare e incollare il contenuto se non per fini personali attinenti all’esecuzione della ricetta stessa. Qualsiasi violazione o trascrizione della ricetta senza citazione dell’originale sarà soggetta a regolare denuncia come da decreto sopra citato.
Ingredienti per la frolla
300 gr di farina 00
100 gr di fecola
150 gr di zucchero a velo
70 gr di latte a temperatura ambiente
130 gr di burro
1 tuorlo a temperatura ambiente
mezza bacca di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Ingredienti per l'interno al cacao
1/4 di impasto fatto con la ricetta sopra
10 gr di cacao amaro
5 gr di cioccolato fondente grattugiato
Procedimento
Nella ciotola della planetaria o in una ciotola qualsiasi,se fate a mano,mettete lo zucchero con il burro morbido e la vaniglia,lavorate e man mano aggiungete gli alti ingredienti in questo ordine,uovo,latte,farina setacciata con fecola,lievito e sale.
Fatto l'impasto,dividete l'impasto 3/4 di frolla chiara e ad un 1/4 aggiungete il cacao e il cioccolato,impastate bene,avvolgete nella pellicola e lasciate riposare mezz'ora in frigo.
Dopo il riposo,iniziate a stendere l'impasto chiaro e con la pasta al cacao,fate un cordocino,che andrete ad incassare alla pasta chiara come nelle foto.
Tagliate dei cilindri e passate sopra il riga gnocchi,se non ce l'avete anche con la forchetta potrebbe essere una soluzione e se avete pazienza potete usare come ho fatto io,anche una spatola d'acciaio,poggiandola sui biscotti,fate una leggera pressione per schiacciarli e in ultimo con la parte tagliente fate le classiche strisce.
Disponete i biscotti su di una teglia con carta forno ed infornate a 160° in forno ventilato per circa 15 minuti.
I nostri NASCONDINI sono pronti
Buone colazioni a tutti!!!
God recipe
CiaoCesira ho fatto i tuoi biscotti con qualche piccola modifica….sono troppo buoni! Se ti và puoi vrdere le foto nel mio blog http://meleemore.blogspot.it/2015/06/biscotti-simil-nascondini.html
Grazie x la ricetta e complimenti per tutte le altre, tu nn lo sai ma ti seguo spesso
Apresto
venuti buonissimi…..grazie della splendida ricetta..Antonella
Sono contenta,alla prossima ricetta 😉
Ciao. Il cacao dev'essere dolce o amaro? Grazie e complimenti
Grazie sì amaro 😉
Ciao mi chiamo Silvia ho la passione per la pasticceria e cucina mi sono ritrovata per caso nel tuo sito mi piace molto sei mlto brava volevo rifare la riceta dei nascondini ma con frolla all'lio di oliva extra vergine di oliva secondo te può venire buona? Ti ringrazio per una tua risposta grazie ancora.
Ciao Silvia,grazie,sì puoi usare l’olio però considera che la friabilità non è la stessa,con il burro è tutta un’altra cosa,usa burro di buona qualità se non hai problemi di salute e vai tranquilla 😉
ciao mi chiamo simona ho provato a farli e l'impasto e venuto ottimo , ma non fa niente se al posto del cacao e il cioccolato cio messo solo il cacao amare ??
Ciao Simona,in teoria non cambia quasi nulla,il cioccolato da più morbidezza,la prossima volta mettilo,anche sciolto,è ottimo!
Ciao! Grazie per la ricetta, solo una conferma: il cioccolato nel ripieno è cinque grammi? Chiedo perché mi sembravano pochi….
grazie,
5 gr
Attractive section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital
to assert that I acquire in fact enjoyed account your blog
posts. Any way I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement
you access consistently rapidly.
This paragraph is genuinely a good one it helps
new net users, who happen to be wishing in favor of blogging.