I cannoli sono una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana.
Come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
In origine venivano preparati in occasione del carnevale; col passare del tempo la preparazione ha perso il suo carattere di occasionalità ed ha conosciuto una notevolissima diffusione sul territorio nazionale, divenendo in breve un rinomato esempio dell'arte pasticcera italiana nel mondo.
<<Il cannolo siciliano rappresenta
l'amore tra un uomo e una donna,la
cialda che rappresenta la virilità,la
durezza,avvolge in un abbraccio di
protezione la ricotta,che
rappresenta,con il suo candore,la
morbidezza,la dolcezza e la delicatezza
della femminilità>>
(Davide C.M.Ortisi filosofie di pillole) da wikipedia
Ora vediamo quali sono gli
Ingredienti per i cannoli
250 gr di farina
25 gr di zucchero semolato
25 gr di strutto
1/2 bicchiere di marsala
1 cucchiaino di cacao amaro
1 uovo
1 pizzico di sale
10 gocce di succo di limone
olio di semi di arachidi per la frittura
Per la crema di ricotta
1 kg di ricotta di pecora
300 gr di zucchero a velo
Preparazione
Iniziate a preparare la crema di ricotta già dal giorno prima. Lasciate scolare per
bene la ricotta, setacciatela con un setaccio(è molto importante questo passaggio).
Con uno sbattitore, sbattere la ricotta e lo zucchero, fino a formare una crema.
Coprite con pellicola e lasciatela in frigo fino all'utilizzo.
Se avete l'impastatrice, mettete dentro tutti gli ingredienti e impastate, fin quando l'impasto risulterà liscio. Se volete fare a mano, disponete la farina a fontana, mettete al centro gli ingredienti e impastate il tutto, fin quando il composto non si attaccherà alle mani.
Con l'aiuto di una sfogliatrice, stendete la pasta e con un coppa pasta, tagliate dei dischi.
Avvolgete il disco attorno il cannolo d'acciaio in questo modo.
Un piccolo trucco, bagnare con acqua i lembi, per farli chiudere meglio.
Inserire il pollice nel cannolo e chiudere bene in questo modo.
Dopo aver chiuso bene i cannoli, buttateli per alcuni secondi nell'olio bollente, scolate con la schiumarola e metteteli su carta assorbente.
Con una sac a poche,farcire i cannoli, decorare con canditi colorati o con quello che più preferite.
Eccoli,i nostri cannoli siciliani.