Pubblicità

TORTELLI AL BRANZINO

Credo, anzi ne sono convinta, che la cucina italiana sia la più buona sulla faccia della Terra. Sono sempre stata una persona attratta dalle novità o dalle culture lontanissime dalla mia, mi piace un sacco sperimentare piatti etnici speziati con materie prime insolite, ma quando davanti ai miei occhi si palesano un piatto di lasagne al ragù oppure una pizza fumante appena sfornata, ringrazio il santo Dio della cucina per essere nata in questo meraviglioso Paese. Vi dico questo perché oggi voglio mostrarvi un altro mio grandissimo amore, la pasta ripiena, questa volta sottoforma di tortelli al branzino! Primo piatto raffinato e gustoso, ideale se servito durante le festività natalizie o cene importanti. Una cosa è certa, vi farà fare un figurone!
Pronto a partire? Ti aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

Tortelli al branzino
  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i tortelli alla barbabietola

  • 250 gFarina 0
  • 1Uovo
  • 100 gBarbabietole precotte
  • Sale

Per il ripieno

  • 250 gFiletti di branzino
  • 150 gRicotta
  • 1 cucchiainoScorza grattugiata di lime
  • 2 cucchiaiGrana Padano DOP
  • Prezzemolo
  • Sale e Pepe

Per condire

  • 50 gBurro
  • 5 ramettiTimo limonato
  • Semi di papavero

Cosa mi Serve?

  • Mattarello
  • Coppapasta 8-10 cm di diametro
  • Frullatore / Mixer
Pubblicità

Preparazione

  1. Tortelli al branzino

IMPASTA

  1. Tortelli al branzino

    Come prima cosa poni nel mixer le barbabietole precotte con l’uovo. Frulla fino ad ottenere una crema omogenea.

  2. Tortelli al branzino

    Nella ciotola metti la farina, fai un buco al centro e versa al suo interno la purea di barbabietole con una piccola presa di sale. Inizia ad impastare fino a quando avrai ottenuto un impasto compatto e omogeneo.

  3. Pubblicità
  4. Tortelli al branzino

    Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fai riposare per 30 minuti in frigorifero.

PREPARA IL RIPIENO

  1. Tortelli al branzino

    Trita finemente i filetti di branzino quindi mettilo nella ciotola con la ricotta setacciata. Aggiungi il Grana Padano grattugiato, la scorza di lime, del prezzemolo tritato. Regola con sale e pepe.

PREPARA I TORTELLI

  1. Tortelli al branzino

    Riprendi la pasta e dividi in 4 panetti uguali. Stendi il primo panetto con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare dello spessore di 0,5 mm.

  2. Pubblicità
  3. Tortelli al branzino

    Ricava dei dischi con un coppapasta da 8-10 centimetri di diametro.

  4. Tortelli al branzino

    Poni al centro di ciascuno un cucchiaino di ripieno

  5. Tortelli al branzino

    Ripiega i dischi a metà formando delle mezze lune

  6. Pubblicità
  7. Tortelli al branzino

    Unisci le due punte, ripiegandole così da ottenere dei tortelli.

    Procedi nello stesso modo con gli altri 3 panetti.

    Fai cuocere i tortelli in abbondante acqua bollente salata per circa 5 minuti.

    Fai sciogliere in padella il burro con i rametti di timo limonato e un cucchiaio raso di semi di papavero. Scola i tortelli e ponili nella padella, lascia insaporire quindi servi in tavola

    Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI

  8. Tortelli al branzino
  9. Tortelli al branzino
  10. Pubblicità

Vino in abbinamento

Vin de France “Le Grand Blanc” 2014. Cantina Domaine Milan. Al calice ha un bel colore giallo paglierino, al naso spiccano note di frutta gialla, e floreali con predominanza di sambuco. Al palato è fresco e minerale, con un buon gusto fruttato di lunga persistenza. Ve lo consiglio caldamente anche con secondi piatti a base di pesce.
Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK
TORNA ALLA HOME

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.