Chi non ha mai visto l’omino di pan di zenzero amico di Shrek? Si lo so, sarei un po’ grandina per guardare ancora i cartoni animati, ma vado pazza per quell’orco scorbutico!
I gingerbread che spesso vediamo nei film natalizi, e non solo, sono dei biscotti speziati decorati poi con ghiaccia reale, famosissimi nei paesi del Nord Europa, ma non solo, per essere regalati ai bimbi nelle fredde giornate invernali.
Prendendo spunto da questo fantastico prodotto dolciario ho deciso di creare questa deliziosa torta gingerbread, speziata al punto giusto, morbidissima e soprattutto d’effetto!
Pronti ad impastare? Ma prima di iniziare vi aspetto in massa nel mio profilo Instagram qui!!!!
SCOPRI QUI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzionistampo 18 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaEuropea
Ingredienti per 40 biscotti
- 400 gfarina 00
- 120 gburro
- 100 gzucchero
- 100 gmiele
- 60 gmelassa
- 1uovo
- 2 cucchiainizenzero in polvere
- 2 cucchiainicannella in polvere
- 1 pizziconoce moscata
- 1 pizzicochiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiainobicarbonato
- sale
Per la ghiaccia reale
- 450 gzucchero a velo
- 75 galbume
- 1 cucchiainocremor tartaro
- 2 goccelimone
Ingredienti per la torta
- 4uova
- 120 gfarina
- 130 gzucchero
- 65 golio di semi di arachidi
- 1 cucchiaiospezie (chiodi di garofano, anice stellato, cannella)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Per farcire
- 300 gpanna da montare
- 1 cucchiainocannella in polvere
Cosa mi Serve?
- 6 Formine per biscotti
- Stampo – antiaderente apribile diametro 18 cm
- 2 ciotole
- Frusta elettrica
- 6 Stecchini legno
Preparazione torta gingerbread
Nella ciotola setaccia la farina con il bicarbonato, le spezie, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero il miele e la melassa e un pizzico di sale.
Impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo, prestando attenzione a lavorarlo velocemente per evitare che l’impasto si ammorbidisca troppo.
Lascialo riposare in frigorifero per una notte oppure per qualche ora nel congelatore.
Riprendi il panetto e stendi tra due fogli dei carta forno con l’aiuto del mattarello, ricava dei biscotti con le forme che più preferisci. Io ho usato questi e mi sono travata davvero bene!
Poni i biscotti sulla leccarda rivestita con carta forno e infila degli stecchini di legno alla base dei 6 biscotti che userai per decorare la torta. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
Prepara la ghiaccia reale. Impasta con le fruste l’albume, senza montarlo, in una ciotola con il succo di limone e il cremor tartaro.
Aggiungi ora poco per volta gradualmente lo zucchero a velo setacciato e lavora con le fruste fino ad ottenere una ghiaccia corposa
Trasferisci la ghiaccia nella siringa da pasticcere e decora i gingerbread. Lascia i biscotti ad asciugare prima di servire.
PREPARA LA TORTA
Con le fruste elettriche, sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi l’olio e il miele
Aggiungi le spezie setacciate con la farina e il lievito e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo compatto aggiungi 2 cucchiai di latte.
A parte monta gli albumi a neve e incorpora all’impasto con movimenti della spatola dal basso verso l’alto.
Versa nella tortiera (io ho usato questa) precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie con la spatola, inforna a forno già caldo a 160° per 30 minuti, controlla la cottura con lo stecchino di legno. Spegni il forno e lascia raffreddare con lo sportello semi aperto
Monta la panna già zuccherata con la cannella. Taglia la torta oramai fredda in 3 strati. Decora gli strati con la panna e adagia uno sopra l’altro. Completa la torta infilando i biscotti a cui avevi messo lo stecchino di legno nella torta.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.