La torta alla ricotta senza cottura al forno, è un dolce molto fresco e cremoso che ho voluto inventare per creare una valida alternativa alla cheesecake, ma con la stesse caratteristiche estetiche. A casa mia è piaciuta davvero moltissimo, soprattutto perchè ho voluto abbinare la delicatezza della ricotta con una copertura al limone, formando così un matrimonio perfetto di profumi e sapori. Insomma anche questa volta la dovete proprio provare, eh se vi è sfuggito vi invito a seguirmi nel mio profilo Instagram @isaporidicasa, vi aspettano moltissime videoricette, e tanto altro ancora!
ALTRI DOLCI AL LIMONE:
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzionistampo 20-22 cm
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER LA BASE
PER LA CREMA
PER LA COPERTURA
Cosa mi serve?
Preparazione della torta alla ricotta senza cottura
PREPARA LA BASE
Frulla i biscotti nel mixer, poni nella ciotola con il burro fuso portato a temperatura ambiente e mescola fino a quando avrai ottenuto una consistenza omogenea.
Metti sul fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 20 centimetri, rivestita con carta forno, e compattala con il dorso del cucchiaio. Fai riposare per 30 minuti in frigorifero.
PREPARA LA CREMA
Fuori dal fuoco nella casseruola lavora le uova con lo zucchero, unisci man mano l’amido di mais e mescola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. In un’altra casseruola scalda il latte con le bucce di un limone, senza portare a bollore. Togli le bucce, versa a filo il latte sul composto di uova sempre mescolando. Addensa la crema sul fuoco dolce continuando a mescolare con la frusta.
Versa la crema nella ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare
Metti la gelatina in ammollo in una ciotola con dell’acqua fredda per 10 minuti. Versa nella ciotola la ricotta setacciata e lo zucchero a velo. Sbatti con la fruste fino a quando avrai ottenuto una consistenza cremosa priva di grumi.
Strizza con le mani la gelatina ammollata. Scalda nella casseruola 30 grammi di latte senza portare a bollore . Togli dalla fiamma e aggiungi la gelatina ben strizzata. Mescola con il cucchiaio fino a quando sarà completamente sciolta. Lascia intiepidire altrimenti se la verserai subito nel composto si formeranno dei piccoli grumi.
Aggiungi la crema al composto di ricotta, se noti dei grumi prima di versarla passala con il frullatore ad immersione, versa la gelatina sciolta e la scorza di limone grattugiata. Lavora con la spatola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro
PREPARA LA TORTA
Versa il composto sulla base di biscotti e livella con la spatola. Poni a riposare in frigorifero per 6 ore.
Prepara ora la gelatina al limone. Nel pentolino poni l‘acqua con il succo di limone filtrato, l’amido di mais, lo zucchero e la punta di un cucchiaino di curcuma in polvere. Cuoci a fiamma moderata continuando a mescolare fino a quando otterrai una consistenza gelatinosa. Lascia intiepidire.
Versa la gelatina sulla superficie della torta e livella con la spatola, poni a riposare poi per altre due ore in frigorifero.
Passato il periodo togli la torta dallo stampo e decora con fettine di limone.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI