Bentrovati! Dopo la raccolta dei miei 10 tiramisù buonissimi che tanto vi è piaciuta, oggi, prendendo spunto dalla ricetta tedesca della torta foresta bianca, rivisitazione della famosissima foresta nera, ho voluto inventare questo golosissimo tiramisù foresta bianca.
Delizioso dessert a base di savoiardi, crema al mascarpone senza uova, cocco e amarene sciroppate, una vera e propria delizia!
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e sul mio profilo Instagram QUI

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 24savoiardi
- 250 gmascarpone
- 200 mlpanna fresca liquida
- 90 gzucchero a velo
- 1scorza di limone
- 200 gamarene sciroppate
Per decorare
- Panna montata zuccherata
- cocco rapè
Preparazione tiramisù foresta bianca
Nella ciotola monta la panna fredda appena prelevata dal frigorifero.
In un’altra ciotola monta con le fruste il mascarpone con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Incorpora la panna al mascarpone con movimenti della spatola dal basso verso l’alto.
In una ciotola mescola lo sciroppo delle amarene con dell’acqua. Io ho mescolato 50 grammi di sciroppo con 50 di acqua.
Intingi i savoiardi nello sciroppo e adagiali sul fondo della pirofila
Aggiungi la crema al mascarpone e le amarene sciroppate
Aggiungi un altro strato di savoiardi imbevuti e ancora crema. Decora la superficie con il cocco grattugiato e poni a riposare in frigorifero per 6 ore.
Poco prima di servire in tavola decora il tiramisù foresta bianca con ciuffetti di panna a amarene sciroppate. Buon appetito!