Risotto agli asparagi e curcuma
Oggi amici vogliamo proporvi il risotto agli asparagi e curcuma, un classico dei classico rivisitato alla I Sapori di Casa style 😉
Come ben sapete i risotti sono la nostra passione, ci piacciono così tanto che ne abbiamo addirittura fatto una categoria di ricette qui dove troverete dal classico risotto ai funghi porcini fino fino a risotti più creativi ed innovativi.
Cosa state aspettando? Venite a scoprire il risotto agli asparagi e curcuma
Ti piace il nostro blog e vuoi rimanere in contatto con noi?? Allora cosa stai aspettando? Vieni a trovarci nella nostra pagina FACEBOOK
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di riso vialone nano
1 bel mazzo di asparagi
1 cucchiaio raso di curcuma in polvere
3 cucchiai di formaggio morbido
parmigiano grattugiato a piacere
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
sale
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio evo
Preparazione:
- LAVATE E PULITE GLI ASPARAGI LEVANDO LA PARTE PIÙ LEGNOSA DEI GAMBI E PELATELI CON UNO SBUCCIAPATATE.
- LEGATE GLI ASPARAGI TRA LORO CON UN FILO,METTETELI IN UNA PENTOLA IN POSIZIONE VERTICALE,LASCIANDO LE PUNTE LEGGERMENTE FUORI DALL’ACQUA FREDDA E SALATA. FATELI CUOCERE FINO A QUANDO RISULTERANNO TENERI.
- ORA PRENDETE GLI ASPARAGI (TENENDO DA PARTE L’ACQUA DI COTTURA) E PRELEVATE LE PUNTE E LE PARTI TENERE,METTETELE IN UNA PADELLA CON UN FILO ‘DOLIO E LO SPICCHIO D’AGLIO E UN PO’ DI PEPE,E FATELI INSAPORIRE PER QUALCHE MINUTO.
- ADESSO INIZIATE CON LA PREPARAZIONE DEL RISOTTO:IN UNA CASSERUOLA METTETE LO SCALOGNO TRITATO CON UN CUCCHIAIO D’OLIO ED IL RISO E FATELO TOSTARE PER UN PAIO DI MINUTI.
- SFUMATE QUINDI CON DEL VINO BIANCO SECCO E LASCIATE EVAPORARE.
- AGGIUNGETE MAN MANO L’ACQUA DI COTTURA DEGLI ASPARAGI CONSERVATA IN PRECEDENZA E DOPO CIRCA 15 MINUTI,QUINDI A 2/3 DELLA COTTURA DEL RISO VIALONE NANO, METTETE IL FORMAGGIO MORBIDO, LA CURCUMA ED IL GRANA PADANO E MESCOLATE BENE FINCHÈ SI SARÀ AMALGAMATO.
- GIUNTI A FINE COTTURA AGGIUNGETE GLI ASPARAGI. MESCOLATE CON CURA E AGGIUSTATE CON SALE E PEPE. SERVITE SUBITO IN TAVOLA E BUON APPETITO
[yumprint-recipe id=’236′]