Rimedi per la nostra bellezza con olio di ricino
sappiamo bene come l’olio di ricino in passato fosse usato come lassativo in casa e negli ospedali,quello che però si conosce poco sono le sue proprietà cosmetologiche per le nostre ciglia capelli e non solo.
in questo articolo vi darò dei consigli,che se usati quotidianamente possono apportare dei benefici ben visibili.
per rinforzare le unghie:
se avete problemi di unghie sottili che si sfaldano facilmente applicate tutte le sere sulle unghie e sul tessuto cutaneo attorno alla medesima delle gocce di olio di ricino (tenete in posa per tutta la notte).dopo circa 15 giorni vedrete già i primi miglioramenti.
per rinforzare le ciglia:
se volete ciglia più folte e più forti tutte le sere dopo la normale pulizia del viso,applicate delle gocce di olio di ricino aiutandovi con i polpastrelli oppure con un vecchio applicatore di mascara pulito (tenete in posa per tutta la notte),noterete già dopo alcune settimane ciglia più forti e più lunghe.
per combattere le rughe:
l’olio di ricino è anche un ottimo alleato per combattere le rughe:
mettete in una ciotolina mezzo cucchiaino d’olio di ricino un cucchiaino di miele,quattro gocce di estratto di camomilla e un cucchiaino di argilla bianca. mescolate il composto e applicatelo su i classici punti critici del viso: contorno occhi,contorno labbra e la zona fronte. massaggiatela e lasciatela agire per circa 15-20 minuti,risciacquate.
per capelli forti e setosi:
se volete capelli forti e lucidi vi basterà applicare su capelli asciutti l’olio,applicandolo con le mandi dalle radici alle punte.tenetelo in posa per circa un’ora,risciacquate e fatevi uno sciampo. noterete subito dopo l’asciugatura dei capelli lucidissimi,setosi e morbidi
contro borse e occhiaie:
l’olio di ricino può aiutarci ad alleviare le occhiaie,i gonfiori e quel fastidiosissimo “effetto stanchezza” che può sopraggiungere dopo una lunga giornata di lavoro; vi basterà picchiettare la zona interessata con le dita intrise di qualche goccia di olio.lasciatelo in posa anche per tutta la notte. i vostri occhi ringrazieranno 😉
** l’olio di ricino è facilmente reperibili lo potete facilmente acquistare in farmacia,erboristeria o nelle parafarmacie dei supermercati **
Rimedi per la nostra bellezza con olio di ricino
ti farò un monumento!
Ci sono stati periodi in Italia in cui è stato usato sì come lassativo ma contro la volontà di chi lo ingurgitava.. Sapere che si presta alla cura della persona è una sua sicura rivalutazione..
grazie shrekkina :****
Francesco hai proprio ragione,sentendo i racconti dei miei nonni non mi posso che trovare d’accordo con te 🙂
guarda che io mi sto appuntando tutto i tuoi rimedi naturali..se mitica Mirta!!! grazie per questi articoli, a me piacciono da morire ^_^…un bacione tesoro!!!
grazie Vane ne sono super felice..mega bacio :***
Mi sto facendo un bel ripasso delle tisane & affini, questo dell’olio di ricino mi era sfuggita. Devo proprio provarlo 🙂
dopo sappimi dire Luisa 😉
Verissssssimo che fa bene alle ciglia!!!!!!!!!! 😀
le rende forti, lucide e spesse…al tatto sembrano quasi dure…diventano praticamente bellissime…l’importante è fare la cura a cicli e non continuata…