Il risotto con piselli e salsiccia è un primo piatto facilissimo e rapido da cucinare, che unisce in sè la dolcezza dei piselli con la sapidità della salsiccia, il connubio perfetto che va a creare una pietanza da leccarsi i baffi.
Spero vi piaccia, anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 PERSONE
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Poni mezza cipolla tritata in padella con un filo d’olio, aggiungi i piselli cuoci per qualche attimo mescolando, copri poi la pentola con il coperchio e cuoci i piselli al dente. Aggiusta con sale e pepe
Togli le salsicce dal budello e metti in padella. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, e aiutandoti con un cucchiaio di legno sbriciola fino ad ottenere dei piccoli pezzi rosolati
Poni nella casseruola la mezza cipolla tritata con un filo d’olio, aggiungi il riso e fai tostare per due minuti a fiamma vivace mescolando frequentemente. La tostatura del riso è una parte fondamentale per la preparazione di un risotto a regola d’arte, infatti mantiene il chicco compatto che rilascerà gradualmente l’amido durante la cottura rendendolo cremosissimo. Sfuma con l’altro mezzo bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare
Copri il riso con il brodo bollente e prosegui la cottura per 10 minuti circa aggiungendo il brodo a filo poco per volta. Aggiungi la salsiccia e amalgama con cura
Prosegui la cottura per altri 5 minuti circa, infine aggiungi i piselli. A fine cottura aggiusta con sale e pepe. Spegni la fiamma e manteca con il formaggio morbido e il Grana Padano grattugiato.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI
Dosi variate per porzioni