MIGLIACCIO AL CIOCCOLATO

Una delle torte che più amo del periodo carnevalesco è il Migliaccio, uno tra i dolci più famosi in terra partenopea, e non solo, a base di ricotta e semolino.

Oggi però voglio mostrarvi il Migliaccio al cioccolato, versione golosissima dove viene aggiunto del cacao amaro in polvere e del cioccolato fondente allo storico impasto. Una vera e propria bontà!

Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.

Migliaccio al cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzionistampo da 22-24 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

180 g semolino
4 uova
250 g ricotta
250 g zucchero
50 g burro
600 ml latte
300 ml acqua
2 scorza d’arancia
1 stecca di cannella
150 g cioccolato fondente
40 g cacao amaro in polvere

Strumenti

Tortiera 22 cm
Fruste elettrica

Preparazione del migliaccio al cioccolato

Versa nella casseruola il latte con l’acqua, il burro, la scorza di un’arancia e la stecca di cannella.

Metti la pentola sul fuoco e appena inizierà a sobbollire togli le scorzette e la stecca di cannella e versa il semolino a pioggia continuando a mescolare con la frusta a mano. Cuoci a fiamma dolce per circa 4 minuti continuando sempre a lavorare con la frusta fino a quando avrai ottenuto una consistenza cremosa. Spegni la fiamma e lascia intiepidire.

Nel frattempo in una ciotola capiente sguscia le uova e aggiungi lo zucchero, lavora co le fruste elettriche per 3 o 4 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi poi la ricotta setacciata, la scorza grattugiata della seconda arancia

Aggiungi poi il cacao amaro in polvere. Lavora con le fruste a bassa velocità fino a che sarà ben amalgamato

Unisci il semolino un cucchiaio alla volta sbattendo sempre con le fruste, aggiungi il successivo solo quando vedrai che il semolino si sarà ben amalgamato.

Infine aggiungi il cioccolato fondente a scaglie e amalgama con la spatola

Rivesti lo stampo con la carta forno, versa al suo interno il composto e livella con la spatola. Cuoci in forno statico a 170° per circa un’ora, fai la classica prova con lo stecchino di legno prima di spegnere il forno e lascialo raffreddare al suo interno con lo sportello socchiuso. Aspetta sia completamente freddo prima di toglierlo dallo stampo, spolvera con zucchero a velo e porta in tavola. Buon appetito!

Migliaccio al cioccolato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.