Oggi voglio mostrarvi la mia focaccia senza impasto arricchita con pomodorini e basilico, preparata con un “impasto/non impasto” morbidissimo e idratato, che preparo molto spesso nel fine settimana, lo lascio lievitare per tutta la notte per poi farcirlo con quello che piĂč mi piace. Una vera e propria leccornia!
ALTRE RICETTE DI LIEVITATI:
- DifficoltĂ Facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1 teglia
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitĂ Tutte le stagioni
Ingredienti
PER IL RIPIENO
Cosa mi serve?
PREPARAZIONE DELLA FOCACCIA SENZA IMPASTO
Nella ciotola versa l’acqua tiepida, aggiungi il lievito con lo zucchero mescolando con un cucchiaino e lascia riposare per 5 minuti. Versa l’acqua con il lievito in una ciotola piĂč grande, aggiungi la farina setacciata poca per volta ed inizia a lavorare con la forchetta. Versa lâolio e il sale, lavora sempre con la forchetta oppure con una spatola fino ad ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso. Copri la ciotola con la pellicola per alimenti e fai riposare per tutta la notte
Il giorno successivo noterai che avrai ottenuto un bellâimpasto gonfio e morbidissimo, prendilo con le mani inumidite con dell’acqua e stendilo nella teglia rivestita con carta forno e spennellata con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lascia lievitare per un’altra ora coperta con il canovaccio. Passato il periodo bucherella l’impasto con i polpastrelli.
Taglia i pomodorini a metĂ e schiacciali con le mani prima di inserirli nellâimpasto, aggiungi poi le foglie di basilico spezzettate, il Grana padano grattugiato, un pizzico di sale con un figlio di olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno a 200° per circa 25 minuti fino a risultare gonfia e dorata. Buon appetito! E, se ti va, trovi la videoricetta nel profilo Instagram @isaporidicasa  QUI