I fagottini con lenticchie sono un antipastino delle feste molto semplice e sfizioso da proporre ai vostri ospiti per l’aperitivo o per qualche buffet natalizio. Un’idea insolita per servire le lenticchie, famose per essere di buon auspicio per l’anno nuovo!
Pronti a partire? Ma prima di iniziare vi aspetto in massa nel mio profilo Instagram qui!!!!
SCOPRI QUI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per fagottini con lenticchie
PER L’IMPASTO
PER IL RIPIENO
Strumenti
Preparazione dei fagottini con lenticchie
Metti nel robot da cucina la farina , aggiungi il burro freddo a pezzi, il sale, il timo essiccato e poco per volta l‘acqua gelata. Impasta velocemente fino a formare una palla compatta. Avvolgi l’impasto nella pellicola alimentare e poni a riposare in frigorifero per un’ora.
Sbuccia e trita lo scalogno, versa l‘olio in una casseruola, aggiungi lo scalogno e la pancetta a dadini e fai appassire per un minuto. Unisci le lenticchie lessate con la passata di pomodoro, e fai cuocere per circa 10 minuti, regola di sale e cuoci fino a quando risulteranno asciutte. Togli dal fuoco e lascia raffreddare
Riprendi la pasta brisè dal frigorifero e stendi sulla spianatoia infarinata. ricava dei dischi del diametro di 6 cm
Metti al centro di ogni disco un mucchietto di lenticchie
Spolvera le lenticchie con del Grana Padano grattugiato, e piega i dischi a mezzaluna formando delle mezzelune, sigilla per bene i bordi premendo con i polpastrelli
Adagia le mezzelune sulla teglia rivestita con carta forno, spennella con del latte e decora con dei semi di papavero. Inforna a forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. Sforna e porta in tavola. Buon appetito!