A volte ripropongo alla mia famiglia vecchi piatti della tradizione, che mi fanno pensare alle domeniche passate tutti insieme quand’ero piccolina. Una di queste pietanze è il pollo al latte, secondo piatto delizioso con una carne così tenera da sciogliersi in bocca.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Pollo intero
- 1 mazzettoErbe aromatiche
- 3 spicchiAglio
- 1 bicchiereBirra
- 500 mlLatte
- q.b.Burro
- q.b.Sale e Pepe
Strumenti
- Teglia
- Spago da cucina
Preparazione
Fiammeggia il pollo eliminando eventuali residui di piumaggio. Sciacqua quindi per bene e asciuga con carta da cucina.
Trita le erbe aromatiche con un pizzico di sale e pepe. Massaggia il pollo con una noce di burro. Bucherella con la forchetta la pelle del pollo e massaggia con le erbe aromatiche appena preparate. Lega il pollo con spago da cucina tenendo le cosce “in forma”
Sistema il pollo nella teglia con la birra sul fondo. Doralo in forno a 220° per 15 minuti, girandolo almeno una volta.
Passato il periodo versa sul fondo della teglia il latte con gli spicchi d’aglio, abbassa la fiamma a 190° e cuoci per un’ora bagnando di quando in quando la superficie del pollo con il latte.
Quando il pollo sarà tenero all’interno e dorato all’esterno sforna e servi in tavola con delle patate arrosto.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI